(Adnkronos) - "Palazzo Datini e' una casa fatta per durare mille anni, cosi' come questa opera e' destinata a rimanere nel tempo per la sua qualita' e il suo valore - ha dichiarato l'assessore Anna Beltrame - E' un'operazione culturale di grandissimo rilievo ed un omaggio doveroso a Datini, ma anche a sua moglie Margherita, padrona di casa libera, forte ed intelligente. Nella prospettiva futura il Palazzo dialoghera' con le altre istituzioni culturali della citta', prima fra tutte il nuovo Museo Civico, vicino non solo fisicamente". Come ha spiegato la curatrice, la ricerca che ha preceduto il libro e' cominciata in realta' 10 anni fa ed ha travalicato i confini non solo provinciali, ma anche nazionali. Diversi sono infatti i contributi dati da studiosi e storici italiani e francesi: "L'opera e' concepita con respiro internazionale, perche' appunto Datini e' un personaggio toscano ed europeo, non solo pratese. Il risultato e' un libro che si propone come un lavoro scientifico, non di storia dell'arte, frutto del volontariato culturale di autori e studiosi del Medioevo di altissimo livello". Alla presentazione interverranno Cristina Acidini, Soprintendente per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico per il Polo Museale della citta' di Firenze, e i professori Maurice Aymard, celebre storico francese con vocazione transnazionale ed esperto di storia italiana, e Amedeo Belluzzi, Docente di Storia dell'Architettura e dell'Arte Antica all'Universita' di Firenze. Lo stesso volume sara' presentato anche domenica 16 alle 15, giorno in cui e' prevista l'apertura straordinaria del Palazzo al pubblico organizzata dall'assessorato alla Cultura. Per l'occasione, nelle due giornate l'acquisto del libro sara' in promozione al prezzo di 90 euro anziche' 120 per tutti i partecipanti: puo' essere l'idea per fare un regalo di Natale di grande prestigio ed effetto. L'opera arrivera' nelle librerie pratesi e fiorentine la prossima settimana e sara' distribuito in tutta Italia dopo Natale.