Firenze, 7 dic. - (Adnkronos) - Sono 18 le persone iscritte sul registro degli indagati dalla Procura di Firenze nell'ambito di un'inchiesta su una scuola di yoga e sulle sue ramificazioni, in cui si sarebbero consumate violenze sessuali ai danni dei frequentatori. I pm fiorentini hanno disposto 25 perquisizioni in varie citta' italiane: oltre a Firenze, anche Bologna, Bari, Milano e San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno). Nel mirino degli inquirenti e' finita la scuola di yoga 'Misa' (Movimento per l'integrazione spirituale nell'assoluto), fondata nel 1990 in Romania dal guru Gregorian Bivolaru, anche lui tra i 18 indagati nell'inchiesta della Procura fiorentina, condotta in collaborazione con la squadra anti-sette della questura di Firenze. Bivolaru, 60 anni, al momento risulta latitante ed e' stato incarcerato piu' volte per vari capi di imputazione, tra cui la pornografia ed e' ricercato in madre patria per atti sessuali con minori e tratta di esseri umani. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, i frequentatori dei corsi di yoga entravano nella setta dopo riti iniziatici, venivano portati in posti segreti, privati dei cellulari e sopposti a violenze sessuali. A far partire l'inchiesta sono state le denunce di alcuni frequentatori della scuola. Secondo l'accusa, le persone che frequentavano i corsi della disciplina orientale venivano costrette in uno stato di sudditanza psicologica e alla pratica di sesso violento. Gli indagati, a vario titolo sono accusati di associazione a delinquere, violenza sessuale continuata, riduzione in schiavitu' e tratta di persone.