Roma, 24 apr. - (Adnkronos) - "L'Amministrazione di Roma Capitale e Atac sono riuscite a confermare le agevolazioni tariffarie nei confronti delle categorie disagiate nonostante gli ingenti tagli, operati a livello nazionale, nei confronti del trasporto pubblico locale. Uno sforzo che conferma la profonda sensibilita' dell'Amministrazione e dell'azienda nei confronti delle fasce piu' deboli della cittadinanza". Lo dichiara Antonello Aurigemma, assessore alla Mobilita' di Roma Capitale. "Le nuove regole, cosi' come gia' accaduto per la 'Card Over 65', prevedono che le agevolazioni siano legate al parametro del reddito Isee, che non dovra' superare i ventimila euro. Cio' garantisce, nella massima trasparenza, che a usufruirne siano le persone che ne hanno davvero bisogno. Tali parametri scatteranno dal 25 maggio per quanto riguarda invalidi civili, di servizio e del lavoro e pensionati sociali: tutti loro, presentando dall'11 al 22 maggio ai municipi la documentazione che attesta il possesso dei requisiti, potranno acquistare gli abbonamenti annuali da un minimo di 20 a un massimo di 50 euro", conclude.