(Adnkronos) - Ancora una volta in apertura del Festival degli scrittori si terra' la lectio magistralis di un grande scrittore internazionale. Dopo John Banville, Carlos Fuentes, Michael Cunningham, Zadie Smith e Michael Ondaatje, nella splendida Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi stavolta sara' il turno di Patrick McGrath: Scrivere la follia sara' il tema del suo intervento, che e' anche il fulcro del suo ultimo romanzo, "L'estranea", appena ripubblicato da Bompiani in edizione Vintage. Tra gli appuntamenti piu' singolari segnaliamo la 'passeggiata jamesiana', un cult-tour sui colli fiorentinisulle tracce dell'autore di "Ritratto di signora", Henry James. La guida? Uno scrittore che a James ha dedicato molto del suo lavoro: l'irlandese Colm To'ibi'n autore di una biografia di Henry James ormai introvabile, "The master", pubblicato da Fazi nel 2004. Al tema dell'Italia e di Firenze vista dagli altri (scrittori stranieri, visitatori, fiorentini emigrati altrove) e' dedicato l'incontro con Mario Fortunato, Luca Doninelli e Francesco M. Cataluccio, autori di tre libri recenti su questo argomento. E non manchera' il consueto focus sulla traduzione: Alessandro Fo (vincitore del premio di traduzione per Eneide di Publio Virgilio Marone, pubblicato da Einaudi), nel corso di una tavola rotonda discutera' insieme a Claudia Zonghetti, Andrea Landolfi e Alberto Castelvecchi della complessa impresa di traduzione dei classici nell'e'ra di Facebook. (segue)