CATEGORIE

Fitch, "Con caduta governo a rischio fondo salva-Stati"

L'agenzia di rating mette in guardia il governo italiano: i mercati ci guardano, bisogna rispettare i patti con l'Europa
di Michele Chicco lunedì 30 settembre 2013

L\'agenzia di rating

2' di lettura

I mercati internazionali tremano: se il governo Letta dovesse smontare baracca e burattini gli obiettivi economici prefissati sarbbero a rischio. Lo dice in una nota Fitch, nota agenzia di rating. In Italia, scrivono, "la probabile caduta del governo di coalizione mette a rischio gli obiettivi di bilancio pubblico a breve e medio termine". L'agenzia, poi, sottolinea che l'incertezza legata allo scenario politico e un'eventuale fallimento nel rispettare la stesura della legge di stabilità potrebbero spingere a un taglio del rating BBB+ sul debito pubblico italiano. La Merkel: "In Italia vogliamo un governo stabile"   Fondi Bce - Secondo l'agenzia, il rating sull'Italia si basa sulle prospettive fiscali definite nel programma di stabilità e sul fatto che il nostro Tesoro mantenga un accesso ai mercati del debito sovrano. Inoltre, al momento attuale il nostro paese avrebbe la disponibilità ai fondi salva-Stati dei meccanismi Esm e Omt. Se invece il governo non riuscisse a presentare la legge di stabilità 2014 e quindi l'Italia non potesse rispettare gli impegni assunti con i partner europei con il patto di crescita e di stabilità, conclude Fitch, questa disponibilità sarebbe "meno probabile". Minaccia - Le parole di Fitch, tuttavia, non sono passate inosservate. Il sottosegretario ai trasporti, Rocco Girlanda, sostiene che con queste parole l'agenzia di rating statunitense stia provando a "nfluenzare il mercato al fine di condizionare lo scenario politico del nostro Paese". "Torno ad invocare con decisione - sottolinea il sottosegretario . una commissione parlamentare di inchiesta sull'affidabilità ed imparzialità di questi enti privati piegati agli interessi della finanza internazionale, con cui tanti autorevoli esponenti del precedente governo Monti e del Pd hanno legami importanti". 

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Promozione Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

tag

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Sandro Iacometti

Fdi smaschera la sinistra sul rating: "Il vostro tentativo è fallito"

Roberto Tortora

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...