CATEGORIE

Luxottica, Leonardo Del Vecchio: "Quotazione anche a Milano e scalata dello Ieo"

di Eliana Giusto domenica 17 dicembre 2017

2' di lettura

"Portare la quotazione di Essilor-Luxottica anche a Milano lo ritengo un valore aggiunto importantissimo per tutti i nostri azionisti. Mi impegnerò per questo". Leonardo Del Vecchio, presidente esecutivo di Luxottica, in una intervista al Corriere della Sera ha annunciato la nascita della Fondazione Del Vecchio, dipendente dalla Delfin, la holding di famiglia. Un organismo non profit che ha messo a segno i primi colpi: l'ingresso con una quota rilevante nello Ieo (l'istituto fondato da Umberto Veronesi) e nel Monzino. Il cambio della governance non desta preoccupazioni per Del Vecchio. Esce, tre mesi prima della scadenza naturale del mandato, l'amministratore delegato prodotto e operations Massimo Vian e le sue deleghe vengono rilevate dallo stesso Del Vecchio e da Francesco Milleri, il vice presidente che, ieri venerdì 15 dicembre, è stato nominato anche amministratore delegato di Luxottica. "I processi - ha chiarito Del Vecchio - sono molto più semplici di come a volte si vogliono leggere. In realtà per la governance di Luxottica cambia veramente poco". "Il disegno - ha aggiunto - è sempre stato chiaro perché fin dall'inizio sapevamo di cosa l'azienda aveva bisogno. Doveva ritrovare velocità, spirito imprenditoriale e coerenza e per farlo siamo passati attraverso fasi intermedie". La scelta di Milleri? "In questi tre ultimi anni - ha detto ancora il presidente esecutivo di Luxottica - ha condiviso con me ogni decisione importante in tutte le aree e in tutti i mercati. Mentre l'amministratore delegato Vian si occupava delle operations - e a lui va il mio sincero ringraziamento per tutti gli anni, tredici, in cui ha lavorato in Luxottica - io mi sono occupato di aggiustare, rifondare e migliorare Luxottica adeguandola ai tempi. E ho potuto farlo grazie a Francesco Milleri e alla sua visione digitale dell'azienda e dei mercati. Non solo: è Milleri che ha raggiunto l'accordo con Essilor in soli 15 giorni". "Considerata la mia età, ho espressamente voluto che nel contratto sottoscritto con Essilor, sia Francesco Milleri a sostituirmi nel caso io venissi a mancare", ha concluso Del Vecchio.

figlio del patron di luxottica Inchiesta sui dati rubati: tra gli indagati Leonardo Maria Del Vecchio

aziende Luxottica sdogana la "settimana corta": si lavora 4 giorni, ma a stipendio pieno

Pazzesco Clemente Del Vecchio, chi è il miliardario italiano più giovane del mondo

tag

Inchiesta sui dati rubati: tra gli indagati Leonardo Maria Del Vecchio

Luxottica sdogana la "settimana corta": si lavora 4 giorni, ma a stipendio pieno

Clemente Del Vecchio, chi è il miliardario italiano più giovane del mondo

Leonardo Del Vecchio, "impugnano il testamento": lo scontro in famiglia

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...