CATEGORIE

Bancomat, obbligo di Pos per professionisti e imprese

Se da oggi è possibile pagare l'idraulico con la carta di debito. Che cosa si può fare grazie alla nuova legge
di Andrea Tempestini venerdì 31 gennaio 2014

2' di lettura

Più bancomat per tutti. Sono stati delineati i contorni della legge che dal primo gennaio 2014 impone a professionisti e imprese di accettare pagamenti con carta bancomat da parte dei privati. Il decreto legge è apparso in Gazzetta Ufficiale ieri, lunedì 27 gennaio: è stato emanato il regolamento attuativo che sancisce dei limiti precisi al nuovo obbligo imposto a milioni di aziende e liberi professionisti. Quali imprese? - Il cliente d'ora in poi potrà saldare il conto non solo con carta di credito, ma anche con quella di debito, ossia il bancomat. Dunque chi fornisce servizi dovrà dotarsi di un Pos, il terminale con cui effettuare i pagamenti. Il decreto - che renderà effettive il provvedimento a partire dal prossimo 28 marzo - prevede che le norme in questione, fino al prossimo 30 giugno, riguardino solo le imprese e i professionisti che nel 2013 abbiano raggiunto un fatturato superiore ai 200mila euro. Le soglie - Il decreto stabilisce anche che entro il 27 giugno 2013 venga emesso un secondo decreto che abbassi ulteriormente la soglia dei 200mila euro. L'obiettivo è quello di coinvolgere il maggior numero possibile di soggetti, per limitare il più possibile l'evasione fiscale. Potrebbe essere rivista al ribasso anche la cifra minima a partire dalla quale sarà possibile il pagamento col bancomat. Il nuovo decreto dovrebbe prevedere anche nuovi strumenti elettronici di pagamento, come per esempio gli smartphone. Questione sicurezza - Secondo Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo Economico, il pacchetto di nuove dorme dovrebbe favorire la lotta al sommerso grazie ai pagamenti più tracciabili. Inoltre le leggi dovrebbero dare impulso al commercio online, in ritardo rispetto a quello di altri Paesi. Inoltre il ministero fa notare come le norme possono favorire la sicurezza: molti soggetti vittime di rapina a causa del possesso in cassa di contante, ora potrebbero essere prede meno appetibili per i criminali (se il pagamento è elettronico c'è poco da derubare).

FUGA Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Lo strumento Fisco, pronto un nuovo evasometro: ecco come funziona

Leader Afd Weidel, "colpo mortale all'Euro": la Germania approva gli investimenti per la difesa, scoppia la polemica

tag

Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Fisco, pronto un nuovo evasometro: ecco come funziona

Roberto Tortora

Weidel, "colpo mortale all'Euro": la Germania approva gli investimenti per la difesa, scoppia la polemica

Imperia, evasione per 64 milioni di euro: due arresti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...