CATEGORIE

Euro, il report che dimostra come hanno rovinato l'Italia: ci hanno guadagnato solo Germania e Olanda

di Matteo Legnani giovedì 28 febbraio 2019

1' di lettura

Più poveri con l'Euro. Non lo dice il vulgo, ma uno studio realizzato dal Center for European Policy (CEO) di Friburgo, in Germania. Che a 20 anni dalla introduzione dell'euro (che tuttavia è subentrato alle monete nazionali in via definitiva solo nel 2002), ha calcolato che solo due Paesi dell'Eurozona si sono arricchiti con l'adozione della moneta unica: la Germania e l'Olanda. La prima ha registrato un incremento del suo Pil solo per effetto dell'Euro pari a 1.893 miliardi di euro, ovverossia 23.116 euro per ogni cittadino tedesco dal 1999 ad oggi; l'Olanda per 346 miliardi di euro, ovvero 21.003 euro per abitante. Tutti, ma proprio tutti gli altri Paesi, ci hanno rimesso. Con le due altre potenze continentali, Francia e Italia, che ci hanno smenato più di tutte, sia a livello di economia statale, sia di Pil pro capite. Per effetto dell'impossibilità di svalutare la propria moneta per rimanere competitivi a livello internazionale, questi due Paesi hanno subito un'erosione della competitività internazionale che ha portato a una minore crescita economica, a un aumento della disoccupazione e al calo delle entrate fiscali. La Francia, dal '99 a oggi, ha perso per effetto dell'euro 3.591 miliardi di Pil, pari a 55.996 euro pro capite. All'Italia è andata ancora peggio, con una erosione del Pil sui 20 anni per effetto dell'adozione della moneta unica di 4.325 miliardi, ovvero 73.605 euro per ogni cittadino. Leggi anche: L'euro e il tasso di cambio drogato, così la Germania si è arricchita a spese nostre

cifre record Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Trattative svelate Pd, i "cugini" tedeschi danneggiano l'Italia? A Schlein va bene così

L'annuncio del governo Spese militari, l'annuncio del governo: "Al 2% del Pil", come useremo i soldi

tag

Ti potrebbero interessare

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Pd, i "cugini" tedeschi danneggiano l'Italia? A Schlein va bene così

Fausto Carioti

Spese militari, l'annuncio del governo: "Al 2% del Pil", come useremo i soldi

Mirko Molteni

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti