CATEGORIE

Carlo Cottarelli sulla manovra economica: "Gli effetti saranno contenuti. Per crescere bisogna fare deficit"

di Caterina Spinelli domenica 6 ottobre 2019

1' di lettura

"È una manovra senza veri tagli e che non offre molto sul versante della crescita". Parola di Carlo Cottarelli, economista nonché mister spending review. "Per fare una manovra espansiva non c'è che una strada: spendere e fare più deficit. Cosa che un Paese indebitato come il nostro non può permettersi" rivela al Giorno. L'Iva, lo spauracchio del governo giallo-rosso, per Cottarelli non è altro che una decisione puramente politica: "Qualcuno ha detto che le aliquote non si potevano toccare e il dibattito ha presto questa strada. Detto questo, non avrei fatto alcun ritocco, né in un senso né in un altro". Leggi anche:Manovra economica, Conte: "La sterilizzazione dell'Iva non ci basta" Le conseguenze dunque non rispetteranno le aspettative: "Gli effetti saranno molto, ma molto, contenuti. Così come la discussione attorno ad un deficit del 2,2 o del 2%. Stiamo parlando di decimali. E, invece, occorrerebbe puntare a un grande piano di investimenti promosso dall'Europa. Solo così si potrebbe davvero incidere sull'economia". 

tag
carlo cottarelli
manovra

L'economista a 4 di Sera 4 di Sera, Cottarelli: "Dazi? A cosa mira davvero Trump"

L'annuncio Manovra, Giorgetti: "Per la prima volta non è correttiva"

A In Onda In Onda, Carlo Cottarelli si schiera con Carlo Nordio: "Il ministro ha ragione"

Ti potrebbero interessare

4 di Sera, Cottarelli: "Dazi? A cosa mira davvero Trump"

Manovra, Giorgetti: "Per la prima volta non è correttiva"

In Onda, Carlo Cottarelli si schiera con Carlo Nordio: "Il ministro ha ragione"

Carlo Cottarelli, "adesso insultate anche me": il commento scioccante su Romano Prodi

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi