CATEGORIE

Commercialisti sempre più consulenti per imprese e famiglie

di lucio lucianelli venerdì 31 maggio 2019

Gabriela

1' di lettura

OLBIA - “La professione di commercialista è proiettata su una trasformazione, con una evoluzione dei servizi tradizionali, fisco e contabilità, e orientata verso il rafforzamento del ruolo di consulente delle imprese e delle famiglie e su nuove frontiere della professione, tra cui le specializzazioni, nell’ambito, tra gli altri, della crisi di impresa, della certificazione e della revisione e controllo”. Lo ha detto Gabriela Savigni, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Tempio Pausania, annunciando che nell’ambito dell’assemblea per l’approvazione del consuntivo 2018, si terrà la cerimonia di premiazione dei professionisti iscritti all’Ordine, con un’anzianità superiore ai 35 anni. “Abbiamo ritenuto di conferire – ha aggiunto Savigni -, nel corso dell’inaugurazione della nuova sede dell’ordine e all’approvazione del consuntivo 2018, il titolo di senatore  a undici colleghi che hanno compiuto 35 anni di iscrizione. Nell’occasione avremo il piacere di conferire il titolo di Presidente Emerito dell’ordine a Michele Acciaro, primo iscritto, quale riconoscimento alla sua dedizione per la fondazione e crescita dell’Ente. L’Ordine è stato, infatti, fondato nel 1994 e oggi vanta oltre 250 commercialisti che rappresentano una importantissima realtà nell’economia del territorio gallurese” I premiati saranno: Franco Maciocco, Luciano Chiodino, Giuseppe Curreli, Libero Balata, Tonino Selis, Antonino Cuccaru, Antonio Neri, Pietro Molinas, Olivia Maria Annunziata Navone, Antonio Pietro Fois e Enrica Gasperini.

Il piano delle imprese elettriche Confindustria, le proposte per risparmiare oltre 12 miliardi

Il piano delle imprese elettriche Antonio Castro: le proposte degli industriali per risparmiare oltre 12 miliardi

Imprese Giovani e imprese: semplici risorse o leve per il cambiamento?

tag

Ti potrebbero interessare

Confindustria, le proposte per risparmiare oltre 12 miliardi

Antonio Castro: le proposte degli industriali per risparmiare oltre 12 miliardi

Antonio Castro

Giovani e imprese: semplici risorse o leve per il cambiamento?

Inter, Giuseppe Marotta è il nuovo presidente: "Ringrazio Oaktree per la fiducia"

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...