CATEGORIE

La "Borsa della Ricerca" all'insegna di ricercatori e innovatori

di lucio lucianelli domenica 26 maggio 2019

2' di lettura

SALERNO - “La ‘Borsa della Ricerca’ è giunta alla decima edizione e si conferma come un appuntamento fisso per centinaia di ricercatori e innovatori che annualmente si danno appuntamento da tutta Italia”. Lo ha detto Tommaso Aiello, presidente Fondazione Emblema e coordinatore Borsa della Ricerca presentando la decima edizione della "BdR" che si terrà al Campus di Fisciano dell’Università di Salerno dal 28 al 30 maggio 2019. Dal 2010 la ‘BdR’ continua a crescere, grazie ad un format concreto che quest’anno ci farà superare i 10.000 appuntamenti organizzati. L’augurio - ha aggiunto Aiello - è che anche quest’anno dalla tre giorni della ‘Borsa’ possano nascere decine di collaborazioni in grado di migliorare la ricerca italiana e la competitività delle nostre imprese”. “Promuovere l’innovazione del sistema produttivo campano - ha commentato Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania - attraverso la collaborazione tra il mondo della ricerca e quello della produzione è una priorità della Regione Campania. Abbiamo investito ingenti risorse della programmazione europea in ricerca e innovazione, nella convinzione che rappresentino fattori decisivi per lo sviluppo e la competitività del nostro territorio”. “L’Università di Salerno ha fatto del trasferimento tecnologico un punto di forza - ha evidenziato Cesare Pianese, delegato al trasferimento tecnologico dell’Università degli Studi di Salerno - e, quindi, siamo impegnati anche quest’anno nella riuscita della ‘Borsadella Ricerca’ ospitando a Fisciano ricercatori e manager: per il 2019 abbiamo scelto di approfondire il tema del rapporto tra ricerca e autoimprenditoria nella convinzione che la nascita di nuove imprese in ambito universitario, spin off e startup, possa essere un punto di incontro per atenei ed aziende interessate a collaborare sul tema dell’innovazione”.

Rettore Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

L'operazione Salerno, bucano lo stop e i carabinieri sparano: chi c'era nell'auto

Nasce Urban MIS: dati e AI per la strategia territoriale, in collaborazione con Evolution Group

tag

Ti potrebbero interessare

Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Pietro Senaldi

Salerno, bucano lo stop e i carabinieri sparano: chi c'era nell'auto

Nasce Urban MIS: dati e AI per la strategia territoriale, in collaborazione con Evolution Group

Alfieri, altro arresto. Le carte sul big Pd vanno alla Commissione Antimafia

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...