CATEGORIE

Confindustria, lo studio-ghigliottina sull'Italia: "Recessione, aumento Iva, deficit e tasse". Come moriremo

di Giulio Bucchi domenica 31 marzo 2019

2' di lettura

"Il Governo ha ipotecato i conti pubblici e non ci sono scelte indolori". Il Centro Studi di Confindustria certifica di che morte moriremo nel 2020, spiegando che il governo di Lega e M5s si troverà davanti a un bivio devastante: da una parte il "rincaro dell'Iva", per annullare il quale servirebbero 32 miliardi di euro da sottrarre alla crescita, e dall'altro "far salire il deficit pubblico al 3,5%". Una prospettiva agghiacciante, perché con sé porterebbe ripercussioni pesantissime su spread e titoli di Stato. In ogni caso, spiega ancora l'Associazione degli industriali, appare "inevitabile un aumento delle tasse". "L'Italia - dice il capo-economista di Confindustria Andrea Montanino - deve evitare di andare oltre il 3% nel rapporto deficit-Pil: sarebbe un segnale molto negativo per i mercati. Il fatto che lo spread non si è richiuso significa che continuiamo ad essere un paese sotto osservazione. Verremmo puniti dai mercati". Leggi anche: "Fanno la patrimoniale". Conte, è una intercettazione devastante: Italia rovinata Duro anche il giudizio politico sulle due misure-bandiera dell'ultima finanziaria: "Il reddito di cittadinanza e Quota 100 daranno un contributo esiguo alla crescita economica" concentrato nel 2019 ma, "queste due misure, realizzate a deficit, hanno contribuito al rialzo dei tassi sovrani e al calo della fiducia, con un impatto negativo sulla crescita". Peggio di così, insomma, non si potrebbe.  Sul tema occupazione, nel 2019 "per ora non si vede una inversione di tendenza nei contratti", i lavoratori dipendenti "sono tendenzialmente fermi, c'è un calo del lavoro a termine ma non è ancora compensato dai contratti a tempo determinato". Nel 2019-2020 la recessione sarà evitata solo grazie all'export, che è legato però a doppio filo con i guai dei nostri partner commerciali, a cominciare dalla Germania visto che "in 7 regioni italiane l'export di beni verso il mercato tedesco vale più del 24% del valore aggiunto manifatturiero". Se rallenta Berlino, crolla l'Italia.

tag
confindustria
lega
m5s
reddito di cittadinanza
quota 100
recessione
aumento iva

L'intervista Sanità, l'affondo di Massimiliano Romeo: "Le regioni devono avere più autonomia"

Le cifre Sondaggio Pagnoncelli, tonfo per Pd e M5s: quanto perdono in un mese

Il raduno Lega, il manifesto di Pontida 2025: una clamorosa somiglianza

Ti potrebbero interessare

Sanità, l'affondo di Massimiliano Romeo: "Le regioni devono avere più autonomia"

Sondaggio Pagnoncelli, tonfo per Pd e M5s: quanto perdono in un mese

Lega, il manifesto di Pontida 2025: una clamorosa somiglianza

Vannacci fa impazzire la sinistra: "Al fronte mandiamo i signori del Gay Pride?"

Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

A marzo 2025, il saldo annualizzato del mercato del lavoro presenta un incremento di 300mila posizioni nel settore priva...

Pensioni, maxi assegno con la quattordicesima a luglio: chi avrà 655 euro in più

La quattordicesima mensilità 2025, una gratifica estiva non obbligatoria, sarà erogata a circa 3,3 milioni...

I piccoli investitori scommettono su Trump

E meno male che i mercati dovevano essere come l’acqua santa per quel diavolaccio di Donald Trump. In realtà...
Sandro Iacometti

Borsa, l’abisso non c’è stato: ora si può incassare

«Una vita spesa a compiere errori non solo è più onorevole, ma molto più utile di una vita co...
Buddy Fox