CATEGORIE

Centesimi, la Conad mette al bando le monetine da 1 e 2 centesimi, cosa cambia alla cassa

di Gino Coala domenica 31 marzo 2019

1' di lettura

Tempi duri per le monetine da 1 e 2 centesimi che cominciano a essere bandite dai primi supermercati della grande distribuzione. La prima mossa è arrivata dalla Conad che ha deciso di arrotondare tutte le cifre alla cassa, così da evitare di dare il resto con i fastidiosi spiccioli di rame. I centesimi quindi si potranno usare ancora, ma solo se sarà il cliente a darli per pagare la cifra esatta. Leggi anche: Monetine da 1 e 2 centesimi? Valgono 200 milioni di euro e diventano un tesoretto La decisione della Conad potrebbe scatenare un enorme effetto domino, già partito dopo l'annuncio della Zecca dello Stato di non produrre più le monetine da 1 e 2 centesimi. Tutto era partito dalla legge di conversione del decreto 50/2017, che consente ai commercianti in cassa di arrotondare in difetto o in eccesso con un multiplo di cinque. Ovviamente in cassa l'arrotondamento arriva sempre per eccesso, costringendo il cliente di fatto a pagare più di quanto dovuto. LA RETTIFICA - Da Conad fanno però presente che "l'arrotondamento del resto opera non solo per eccesso ma anche per difetto, al multiplo di cinque più prossimo". Inoltre, "si procede esclusivamente nelle ipotesi di pagamenti per contanti, ogni altra modalità di pagamento non subisce alcun tipo di arrotondamento".

Altolà Conad, doppio ritiro: ecco i celebri prodotti tolti dagli scaffali, "non consumateli"

Conti in tasca Supermercati, la classifica dei prezzi: ecco il meno caro e come risparmiare 3.400 euro

Attenzione Uova contaminate dalla salmonella: è allarme, 28 richiami per diversi marchi nei supermercati

tag

Conad, doppio ritiro: ecco i celebri prodotti tolti dagli scaffali, "non consumateli"

Supermercati, la classifica dei prezzi: ecco il meno caro e come risparmiare 3.400 euro

Uova contaminate dalla salmonella: è allarme, 28 richiami per diversi marchi nei supermercati

Formaggio, "possibile presenza di plastica": il noto prodotto che scompare dagli scaffali

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox