CATEGORIE

Manovra, la trattativa segreta con Bruxelles: così Lega, Savona e Tria possono fregare Luigi Di Maio

di Giulio Bucchi domenica 28 ottobre 2018

1' di lettura

Dietro lo slogan "la manovra non si cambia" nel governo si procede con la "trattativa segreta" con l'Unione europea. Una trattativa che potrebbe vedere in prima fila la Lega e i ministri economici Giovanni Tria (Tesoro) e Paolo Savona (Affari Ue) e in seconda battuta, di fatto in ruolo penalizzato, il Movimento 5 Stelle.   Leggi anche: "Spread a 500, speriamo arrivi la troika". Una sconcertante Meli in diretta È Repubblica a svelare la triangolazione sui conti, che coinvolge anche il Quirinale e Palazzo Chigi. Per favorire la distensione con Bruxelles, Roma potrebbe prevedere modifiche alla manovra in Parlamento, "inserendo il monitoraggio costante - con cadenza trimestrale - dei conti dello Stato". Un modo per verificare passo passo se, per esempio, il Pil crescerà in linea con le stime del governo o sotto le previsioni. In quest'ultimo caso, verrebbero tagliate le spese, dai fondi stanziati per le pensioni e la riforma della legge Fornero a quelli per la Flat tax, "ma soprattutto - sottolinea il quotidiano - reddito di cittadinanza". La procedura d'infrazione della Commissione Ue partirebbe lo stesso, ma sarebbe un segnale per i mercati preoccupati dal contenimento del deficit.  Su questa priorità il sottosegretario Giancarlo Giorgetti, Savona, Tria, il presidente Sergio Mattarella sono tutti concordi. A rischiare di più però sono i grillini, che rischiano di vedersi bruciare i loro assi a pochi mesi dalle elezioni europee.  

tag
manovra
matteo salvini
luigi di maio
m5s
lega
quirinale
commissione ue

Sottoterra Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Governatore uscente "Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Mani in tasca Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

"Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi