CATEGORIE

Moody's, la vendetta delle banche per chi vuole un mutuo: perché costeranno di più

di Gino Coala domenica 21 ottobre 2018

1' di lettura

Uno degli effetti più evidenti e temuti dopo il declassamento dell'Italia, ormai poco sopra il livello "spazzatura", da parte dell'agenzia di rating Moody's riguarda i mutui e finanziamenti erogati dalle banche. Chi sta per accendere un nuovo mutui, si preannunciano costi ben più elevati che in passato, oltre che condizioni sempre più severe per poterne ottenere uno. Leggi anche: Moody's declassa l'Italia, comincia l'attacco finanziario: spread e banche tremano Dal momento in cui l'economia italiana viene considerata meno affidabile, lo spread può stabilizzarsi a livelli più elevati. Di conseguenza le banche sono costrette ad alzare un altro differenziale, come riporta il Corriere della sera, cioè quello che compone, con i parametri di mercato, il tasso "chiavi in mano" di prestiti e finanziamenti, in particolare sui mutui a tasso fisso. 

tag
moody's
mutui
spread

Sorpasso storico L'Italia è più affidabile della Francia

Come si dice "sbam" in francese Meloni, anche Les Echos in ginocchio: "Tutti sedotti", colpo mortale per Macron

Numeri, numeri Spread, con Meloni il miglior dato da 15 anni: fegati spappolati a sinistra

Ti potrebbero interessare

L'Italia è più affidabile della Francia

Michele Zaccardi

Meloni, anche Les Echos in ginocchio: "Tutti sedotti", colpo mortale per Macron

Spread, con Meloni il miglior dato da 15 anni: fegati spappolati a sinistra

"Spread ancora in calo": un'altra botta manda in tilt la sinistra

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi