CATEGORIE

Mediaset, M5S pronto all'agguato a Berlusconi: Conte e Di Maio incontrano l'Ad di Vivendi

di Matteo Legnani domenica 16 settembre 2018

2' di lettura

Era stato tutto congelato lo scorso aprile: il "grande nemico" Vivendi era stato respinto alle porte di Cologno Monzese, trovandosi con un 20% appena delle quote del Biscione di per sè inutile. E su Telecom l'accordo tra Pd, Forza Italia, Lega e M5S aveva trascinato Cassa Depositi e Prestiti dentro Telecom (anche grazie all'alleanza col fondo Elliott), respingendo i francesi anche dalla società telefonica e, quindi, dall'Italia. Lega e M5S, ai tempi, avevano interesse a tenere buono il Cavaliere in vista dell'accordo di governo con cui di lì a poche settimane sarebbero andati al governo. Ma ora, scrive Il Fatto Quotidiano, le cose starebbero cambiando, coi 5 Stelle non più disposti a fare da reggimoccolo al duo Salvini-Berlusconi e un po' per avere uno strumento di pressione in più nei confronti della Lega (che ha tuttora interesse a non rompere del tutto con Berlusconi) che trionfa nei sondaggi. L'inizio del cambio di strategia, scrive sempre Il Fatto, potrebbe essersi verificato sabato scorso quando a Bisceglie (vicino a Bari, in occasione del convegno DigithOn) il premier Giuseppe Conte e il suo vice (nonchè ministro del Lavoro) Luigi Di Maio hanno incontrato l'amministratore delegato di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine. Il manager avrebbe tentato di convincere i due che Vivendi è in Italia per restarvi e su basi di parità, credendo nel nostro Paese al punto da creare un'articolazione societaria italiana (Vivendi Italia). L'obiettivo è far sì che in Tim Cassa Depositi e Prestiti assuma un ruolo terzo, lasciando fare al mercato. E se Vivendi dovesse integrare Tim, tornerebbe ad essere un pericolo per Mediaset. Leggi anche: Mediaset, il colpaccio di Pier Silvio che salva il Biscione: i francesi di Vivendi messi all'angolo

tag
mediaset
telecom
vivendi
silvio berlusconi
cassa depositi e prestiti
fondo elliott
giuseppe conte
luigi di maio
arnaud de puyfontaine

Indimenticabile Enrico Valenti, lutto a Mediaset: morto il genio dietro a "Uan" di Bim bum bam

Sottoterra Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

L'inchiesta sull'urbanistica Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Ti potrebbero interessare

Enrico Valenti, lutto a Mediaset: morto il genio dietro a "Uan" di Bim bum bam

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Bonelli insulta Meloni: "Patrioti? No, traditori". Eppure sui dazi...

Elisa Calessi

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi