CATEGORIE

Spread, Alberto Quadrio Curzio: "La soglia a 400 non è esatta, quando può arrivare la tempesta perfetta"

di Caterina Spinelli domenica 14 ottobre 2018

2' di lettura

Lo spread a 400 allarma un po' tutti, ma il governo gialloverde sembra sentirsi sicuro fin quando il Paese non supera quella soglia. Non la pensa così l'economista Alberto Quadrio Curzio: "Per ipotizzare un livello massimo di spread, credo che si debbano prendere in considerazione i numeri che stanno circolando in questi giorni. È difficile stabilire una soglia, perché questa si sposta in continuazione". Il limite sotto il quale l'esecutivo dovrebbe preoccuparsi potrebbe dunque abbassarsi, tutto dipende da come evolve la situazione, scongiurando qualche effetto incontrollabile, proprio mentre la manovra italiana si avvia all'esame del Parlamento prima di essere inviata alla Commissione europea. Leggi anche: Spread, il piano "giapponese" per salvarsi "Il governo dovrebbe valutare di limare il rapporto deficit/Pil, gli investitori sono preoccupati - consiglia l'esperto alla pagine del Giorno -. Man mano che ci si avvicina al giudizio delle agenzie di rating, la delicatezza del problema diventa sempre maggiore. Fintantoché il giudizio dista ancora 15 o 20 giorni è sempre possibile mettere in pratica rettifiche delle posizioni, ma quando poi la situazione si avvicina alla data decisiva, possono bastare anche pochi scarti di punti di spread per determinare degli effetti pesanti". Curzio fa riferimento anche al giudizio delle due principali agenzie di classificazione, Standard & Poor's e Moody's. Leggi anche: Il governo gialloverde è messo a dura prova Insomma, il governo dovrebbe fare un passo indietro: "Dato il nostro enorme debito pubblico e la bassa crescita, una soluzione saggia sarebbe quella di abbassare il deficit e diluire le scelte politiche su un periodo di tempo più lungo. Poi bisogna vedere anche a che cosa serve il maggior deficit - conclude l'economista - Personalmente avrei preferito una maggiore enfasi sugli investimenti in infrastrutture, un fattore importantissimo per creare occupazione giovanile qualificata. Invece è quasi tutto indebitamento per la spesa corrente".

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

I dati Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Dati positivi Spread, sotto i 100 punti: è il minimo storico, altro record per Giorgia Meloni

tag

Ti potrebbero interessare

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Benedetta Vitetta

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread, sotto i 100 punti: è il minimo storico, altro record per Giorgia Meloni

Italia paradiso dei mercati: da quando c'è Giorgia Meloni, spread dimezzato

Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...