CATEGORIE

Carlo De Benedetti su Etruria: "Mai parlato con la Boschi. Popolari? Segreto di Pulcinella"

di Andrea Tempestini domenica 21 gennaio 2018

1' di lettura

Uno show, quello di Carlo De Benedetti ospite di Lilli Gruber a Otto e Mezzo. Attacchi ferocissimi ad Eugenio Scalfari e confessioni su una telefonata a Silvio Berlusconi. Ma non solo. Ovviamente si è parlato di banche, di Etruria e del caso Popolari, sul quale sarebbe stato favorito da Matteo Renzi. Lilli Gruber le domande le ha fatte, compresa quella sui 600mila euro guadagnati a ridosso del decreto Popolari. "Con il mio broker ci parlo tutte le mattine, quella di parlare con intermediario finanziario è una abitudine", ha sottolineato L'Ingegnere. E ancora: "Io non ero intercettato, era il broker a essere registrato". Tornando indietro, durante la conversazione con il broker "forse non avrei nominato Renzi, perché non aggiungeva niente, era pleonastico". L'assunto di De Benedetti, infatti, è che del decreto Popolari sapessero tutti, "era il segreto di Pulcinella". Dunque il caso Etruria, liquidato con una battuta: "Non scherziamo, perché mai la Boschi avrebbe dovuto parlare con me di banca Etruria?". Così alla Gruber che gli chiedeva conto di dialoghi, in passato, con la Boschi in merito alla banca di famiglia. Insomma, De Benedetti non avrebbe mai parlato di banche con la Boschi. Leggi anche: Dago-bomba: "Cosa si compra De Benedetti"

tag
carlo de benedetti
maria elena boschi
banca etruria
decreto popolari
matteo renzi
otto e mezzo
lilli gruber

Ex premier Renzi show con Fedez: "Il mio inglese?", come risponde Matteo

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Scanzi sulle spese militari: "Piano scellerato, ecco la mia speranza"

Il Baffino Otto e mezzo, il delirio di Massimo D'Alema su Trump: "Gravissime responsabilità"

Ti potrebbero interessare

Renzi show con Fedez: "Il mio inglese?", come risponde Matteo

Otto e mezzo, Scanzi sulle spese militari: "Piano scellerato, ecco la mia speranza"

Otto e mezzo, il delirio di Massimo D'Alema su Trump: "Gravissime responsabilità"

Otto e Mezzo, Massimo Cacciari sbotta: "Disordine totale"

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi