CATEGORIE

L'ultima impresa di Pier Silvio Berlusconi: così entra nel nuovo digitale terrestre

di Eliana Giusto domenica 5 novembre 2017

1' di lettura

Nel 2022 Mediaset dovrà lasciare la banda 700 e liberare le frequenze per la telefonia mobile veloce 5G. La questione - che peraltro costringerà milioni di italiani a comprare una nuova tv o a svecchiarla con un decoder - coinvolge il governo e Mediaset-Vivendi di Vincent Bolloré, azionista di controllo di Telecom e al 29,9 per cento di Cologno Monzese. Per la famiglia Berlusconi, Matteo Renzi, riporta il Fatto quotidiano, quando era al governo ha sottovalutato l'arrivo del francese mentre Paolo Gentiloni "l'ha accerchiato: ha applicato la golden power per selezionare i manager delle società satellite di Telecom che si occupano di sicurezza; ha avviato le pratiche per multare Vivendi per le mancate notifiche al governo; ha chiesto un parere all'Autorità per le Comunicazioni per lo scorporo della rete. Più dossier aperti, tutti decisivi per gli investimenti di Bolloré, che saranno definiti nel 2018". Anno in cui il governo farà la gara per le frequenze che passano dalle televisioni ai telefonini mentre Mediaset e Vivendi dovranno trovare un accordo. Persino Matteo Orfini, presidente Pd, vuole che Berlusconi e Bolloré possano arrivare a una soluzione in modo da costituire una "media company europea" con Telecom che investe e Mediaset che fa i contenuti. 

Ambitissima Mediaset, quelle voci su Francesca Fagnani

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Soldoni Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

tag

Ti potrebbero interessare

Mediaset, quelle voci su Francesca Fagnani

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

Roberto Tortora

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Sito delle Entrate bloccato: scatta l'allarme tra i commercialisti

"Prorogare i termini dei numerosi adempimenti in scadenza alla fine del mese corrente a causa del nuovo blocco info...

Orsini sprona Bruxelles: "Serve cambiamento radicale"

Sul Green Deal, l’errore è stato anteporre l’ideologia al realismo e alla neutralità tecnologi...

Giorgia Meloni Robocop col fez? La bassezza su Repubblica

I soliti teppisti rossi. Della circostanza ve ne abbiamo già dato conto alla vigilia: parliamo delle proteste con...

Confindustria, le dinastie d'impresa devono tornare a investire da noi

L’assemblea annuale di Confindustria rappresenta da sempre, insieme a quella dalla Banca d’Italia, il primo ...
Bruno Villois