CATEGORIE

Guerra (sporca) sui diritti tv tra Mediaset e Rai. La furia del direttore per il trucco del Biscione

di Giovanni Ruggiero domenica 27 dicembre 2015

2' di lettura

L'eterna battaglia tra Rai e Mediaset sta per aprire un nuovo fronte che promette altissima tensione e colpi proibiti sotto la cinta. Il nuovo scontro si sta aprendo sul versante radio, settore dove Mediaset sta investendo con l'acquisizione di R101 e quote importanti del gruppo Finelco. Un'ingresso nel mercato radiofonico poco gradito al direttore di Radio1, Flavio Mucciante, che secondo quanto riporta Dagospia, ha fatto emergere tutta la sua irritazione per una prima battaglia tutta da giocare con il concorrente del Biscione. Gli auguri - Durante il tradizionale momento degli auguri di Natale, Mucciante ha annunciato che Radio1 sarà impegnatissima nel 2016 per la copertura degli eventi sportivi. Da poco è stato chiuso l'accordo con la Lega Basket per tutte le gare di Serie A, sarà a lavoro durnate le Olimpiadi di Rio e soprattutto ha incassato l'esclusiva per le radiocronache della partite degli Europei di calcio in Francia. Il trucco - È proprio il calcio la nota dolente. In Rai la questione Europei è ancora aperta, con i diritti tv ancora da definire dopo che la prima offerta di viale Mazzini era stata rigettata perché ritenuta insufficiente. Dall'altra parte R101 ha tutte le intenzioni di trasformarsi in una all news sportiva, provando a minare già il primato di Tutto il calcio minuto per minuto e vuol fare lo stesso per l'appuntamento parigino con un piccolo trucchetto: mandare in onda alla radio l'audio delle telecronache televisive: "Mandare in onda alla radio l'audio di una cronaca dalla TV ha poco a che fare con la multimedialità - avrebbe tuonato Mucciante alla redazione di Radio1 - e tradisce l'essenza stessa della radio, che proprio nel linguaggio ha la sua caratteristica forza espressiva". E se la Rai non riuscirà a chiudere come si deve l'accordo per i diritti tv, ci sarebbe già Mediaset pronta a fare l'asso pigliatutto.

Lanciatissimo, ma... Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

referendum Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

l'intervista Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

tag

Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

Antonio Castro

Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Daniele Priori

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Daniele Priori

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox