CATEGORIE

L'Istat: nel secondo trimestre Pil tra -0,1% e +0,3%

di simone cerroni lunedì 30 giugno 2014

1' di lettura

Altro che +0,8%. Nel secondo trimestre 2014 il Prodotto interno lordo italiano registra una crescita molto debole o persino una ulteriore regressione, dopo quella registrata nei primi tre mesi dell'anno. È il segnale che arriva dall'Istat nella sua nota mensile, secondo cui la variazione congiunturale del Pil dovrebbe attestarsi in un intervallo tra il -0,1% e il +0,3%. Il rischio è doppio, non solo la forbice "alta" della forchetta è scesa di un decimo percentuale rispetto alle precedenti previsioni (+0,4%), ma si affaccia il rischio che anche nel secondo quarto dell'anno la ripresa stenti ad arrivare e anzi resti il Pil resti in territorio negativo. Rendendo ancora più difficile l'obiettivo fissato dal governo nel Def (+0,8%). "Il Pil è previsto evolvere intorno a ritmi sostanzialmente analoghi anche nella seconda metà dell'anno in corso. Tenuto conto del dato del primo trimestre e dei valori centrali degli intervalli sui vari passi di previsione, la variazione del prodotto lordo nella media del 2014 risulterebbe debolmente positiva" spiega la nota dell'Istituto di statistica.

A gonfie vele Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Presidente Usa Usa, Trump ribadisce: "Il calo del Pil è colpa di Biden"

L'editoriale Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

tag

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Michele Zaccardi

Usa, Trump ribadisce: "Il calo del Pil è colpa di Biden"

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Mario Sechi

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Prima la promozione da parte dell’arcigna agenzia di rating S&P. Poi i dati sui salari in crescita. Infine la ...
Michele Zaccardi

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Non è certo una società quotata ma ha numeri da capogiro. Sul bilancio della Giustizia ci sono cifre da mu...