CATEGORIE

Pensioni, lo scontro tra Renzi e Padoan e quella voce dal ministero: "Occhio, perché a giugno sarà pioggia di ricorsi. Ci rovineranno"

di Giulio Bucchi domenica 17 maggio 2015

1' di lettura

C'è una ragione dietro al tira-e-molla sulle pensioni tra Matteo Renzi e il ministro dell'economia Pier Carlo Padoan. Il premier, alla vigilia delle elezioni regionali che rappresentano il bivio del suo governo, è interessato a depotenziare la grana della sentenza della Consulta che ha bocciato il blocco della rivalutazione degli assegni stabilito nel 2012 dal governo Monti. "Restituiremo una parte di quei soldi", ha avvertito Renzi, che per un certo periodo ha pensato anche allo slittamento della pratica dopo settembre. Padoan, però, vuole chiudere tutto e subito, sfruttando le congiunture economiche positive (piccola ripresa del Pil, prezzo del petrolio ai minimi, quantitative easing di Draghi) anche per rassicurare Unione europea e agenzie di rating, preoccupate da una falla di decine di milioni di euro nei conti italiani. Il rischio di nuovi ricorsi - Soprattutto, però, c'è una questione di tempi: bisogna intervenire subito con decreto, perché, spiega il Corriere della Sera citando fonti riservatissime dal Ministero di Economia e Finanza, c'è il concreto rischio che "qualsiasi pensionato incassando la prima pensione dopo la sentenza della Consulta potrebbe sentirsi in diritto di fare ricorso perché la stessa non ha avuto applicazione". L'incubo infatti è noto: la sentenza della Corte si riferisce agli anni 2012 e 2013, ma cosa accadrà se il governo sarà costretto da un tribunale ad adeguare anche gli assegni del 2014, del 2015 e quelli futuri? 

tag
pensioni
pensioni corte costituzionale
pensioni rivalutazione
pensioni ricorso
pensioni renzi
pensioni renzi padoan
renzi
padoan

Conti in tasca Assegno extra e taglio di 50 euro: ecco le pensioni di agosto

Conti in tasca I paradisi della pensione: la nuova "mappa", dove cresce l'assegno

I calcoli Pensioni, maxi assegno con la quattordicesima a luglio: chi avrà 655 euro in più

Ti potrebbero interessare

Assegno extra e taglio di 50 euro: ecco le pensioni di agosto

I paradisi della pensione: la nuova "mappa", dove cresce l'assegno

Roberto Tortora

Pensioni, maxi assegno con la quattordicesima a luglio: chi avrà 655 euro in più

Pensioni, "italiani in fuga": soldi e bella vita, il nuovo Paradiso

Ecco chi sono i signori italiani dell'acqua minerale

Se ne parla da mesi: Nestlé sarebbe pronta a cedere la divisione acque minerali che ha in pancia San Pellegrino, ...
Attilio Barbieri

Stellantis celebra il nuovo Ad ma non fa chiarezza sul futuro

L’assemblea straordinaria di Stellantis che si è tenuta ieri ad Amsterdam, dove ha sede la società c...
Attilio Barbieri

Giorgia Meloni promossa da Unimpresa: "Indici positivi, ora consolidare il Pil"

Spread, inflazione, occupazione. Il Centro studi Unimpresa mette in “colonna” l’andamento dei principa...
Antonio Castro

Assegno extra e taglio di 50 euro: ecco le pensioni di agosto

Dal 1° agosto l’INPS erogherà le pensioni, con il cedolino disponibile online da lunedì 21 lugli...