CATEGORIE

Lufhtansa, il colosso tedesco a rischio-bancarotta: la strage di Andreas Lubitz il colpo decisivo?

di Andrea Tempestini martedì 31 marzo 2015

1' di lettura

Tempi duri per Lufthansa. Anzi durissimi. Il colosso dei cieli tedesco, infatti, rischia la bancarotta. E l'ultimo colpo alla compagnia, lo schianto stragista di Andreas Lubitz al comando del tragico volo Germanwings (controllata low-cost di Lufthansa), può mettere definitivamente ko il teutonico colosso. Ma procediamo con ordine. Si parte dalle cifre: 720 milioni di perdite nell'ultimo bilancio. Poi le quote di mercato, via via sottratte da altri giganti del volo quali Ethiahd, Emirates, Qatar Airways e anche dai vettori cinesi e da Turkish Airlines. Ci si metta poi il fatto che la controllata Germanwings, rispetto ai colossi del settore low-cost, è un "nano" dei cieli. E ancora, ai fattori che concorrono al declino della compagnia (che ricorda molto da vicino quello della nostra Alitalia), si aggiunge l'aeroporto di Berlino: nessun progetto di rinnovamento e nessun nuovo aeroporto, come invece si era ipotizzato negli ultimi anni. La "lista nera" di Lufthansa si "arricchisce" poi con il crollo nella classifica delle compagnie più sicure: in un anno i tedeschi sono passati dall'11esimo al 18esimo posto (in testa c'è Air New Zeland con i suoi nuovissimi Boeing e l'addestramento in Raf dell'aviazione australiana). Un periodo da incubo, dunque, per Lufthansa. Un periodo da incubo culminato nella strage provocata da mister Lubitz, con tutte le conseguenze (anche economiche) che può provocare.

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Airbus A321 Paura sull'aereo Francoforte-Siviglia: un pilota è in bagno, l'altro sviene

Trattative svelate Pd, i "cugini" tedeschi danneggiano l'Italia? A Schlein va bene così

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Paura sull'aereo Francoforte-Siviglia: un pilota è in bagno, l'altro sviene

Pd, i "cugini" tedeschi danneggiano l'Italia? A Schlein va bene così

Fausto Carioti

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta