CATEGORIE

Fisco, le cartelle equitalia si prescrivono in 5 anni se basate su atti non definitivi

di Giovanni Ruggiero domenica 18 ottobre 2015

1' di lettura

Le cartelle di Equitalia nate su atti non definitivi non hanno più valore dopo cinque anni. La sentenza della Cassazione lo scorso 8 ottobre (n.20213/15) ha fatto chiarezza sui termini di prescrizione delle richieste dell'agenzia di riscossione crediti, che di solito sono da considerarsi di 10 anni, ma solo in caso di cartelle, scrive Italia Oggi, che derivano da accertamenti divenuti irrevocabili, o perché non impugnati né pagati dal contribuente, o a seguito di sentenza passata in giudicato. Il caso - La sentenza è arrivata sul caso di un uomo che aveva ricevuto diverse cartelle da Equitalia relative alla tassa sui rifiuti, la Tarsu, per gli anni dal 1998 al 2004. Il soggetto aveva fatto ricorso dopo essersi accorto che il Comune aveva affidato il ruolo di riscuotere la tassa a Equitalia oltre il termine di legge. Il processo - Il contribuente si è quindi appellato all'articolo 2948 del codice civile che prevede e la sua posizione era stata già accolta dalla Ctp di Cosenza (sentenza n.37/13/10) e Catanzaro (n. 67/03/12), essendo già chiaro che il termine da applicare per la prescrizione fosse di 5 e non di 10 anni. La linea dei giudici non cambia neanche in appello.

Salvini sulla rottamazione delle cartelle: "Gli italiani tornino a respirare"

Cambio di rotta Sandro Iacometti: rivoluzione sulle cartelle esattoriali

Novità Cartelle esattoriali col timer: scadono dopo 5 anni, ecco come funziona il nuovo Fisco

tag

Salvini sulla rottamazione delle cartelle: "Gli italiani tornino a respirare"

Sandro Iacometti: rivoluzione sulle cartelle esattoriali

Sandro Iacometti

Cartelle esattoriali col timer: scadono dopo 5 anni, ecco come funziona il nuovo Fisco

Pm chiacchieroni? Ecco le 13 Procure nel mirino: la mossa di Delmastro

Paolo Ferrari

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti