CATEGORIE

Apocalisse code, turista si arrabbia e fa causa a Expo: "Voglio i danni morali"

di Alessandra Menzani domenica 18 ottobre 2015

1' di lettura

Lo dicono tutti: Expo è un macello, troppe code, persone che camminano sopra le altre, una vera Apocalisse. Tanto che è diventato praticamente impossibile visitare l'esposizione universale a Milano. Non poteva che succedere il peggio, ovvero la prima causa italiana contro Expo. Codacons spiega che che assisterà  in giudizio "un cittadino romano che, dopo aver acquistato un regolare biglietto di ingresso ed essersi recato nei giorni scorsi a Expo, ha dovuto rinunciare alla visita interna dei padiglioni a causa delle file smisurate e insostenibili createsi presso la totalità delle strutture che ospitano le bellezze dei vari Paesi". La causa sarà presentata la settimana prossima al giudice di pace di Roma, città dove risiede il visitatore. Si chiede al giudice di "riconoscere il rimborso integrale del costo del biglietto in favore del consumatore, in relazione all'impossibilità materiale di usufruire del servizio acquistato - ossia la visita di Expo - per responsabilità contrattuale attribuibile all'organizzazione dell evento, oltre al risarcimento del danno morale subito". Codacons offre assistenza legale a tutti quegli utenti che in questi giorni, pur avendo acquistato un regolare biglietto di ingresso, non sono riusciti a visitare i padiglioni di Expo a causa delle file eccessive. 

Sangue a Milano Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Milano Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

tag

Ti potrebbero interessare

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

Massimo De Angelis

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Milano, violenza dagli antagonisti: bombe carta e oggetti contro la Polizia

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta