Lavoro: Cgil, in Veneto sfondati i 500 mln di ore di cig in 5 anni (2)

domenica 19 gennaio 2014
Lavoro: Cgil, in Veneto sfondati i 500 mln di ore di cig in 5 anni (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - Il tutto mentre sono aumentati i licenziamenti con nuovi ingressi in mobilità tra gennaio e settembre di 9.165 lavoratori di aziende sopra i 15 dipendenti (erano 5.637 nel 2012) e la presentazione di 116.551 domande tra Indennità di disoccupazione (ordinaria e a requisiti ridotti), Aspi e Miniaspi oltre ad altre 9.318 domande di mobilità in deroga. "Siamo fortemente preoccupati - osserva il Segretario Generale della Cgil del Veneto, Emilio Viafora - perché non vediamo da parte del Governo l'adozione di scelte che portino ad invertire la tendenza. Mancano politiche industriali e capacità di attrarre nuovi investimenti; mancano politiche fiscali che aumentino le disponibilità economiche delle famiglie e spostino risorse dalle rendite agli investimenti produttivi; mancano politiche di welfare in grado di affrontare una situazione sociale da immediato dopoguerra e mancano perfino le risorse per gli ammortizzatori sociali". "Il Veneto, regione prevalentemente manifatturiera con un'ossatura di piccole imprese, rischia di perdere ulteriori pezzi di apparato produttivo e di lavoro anche a fronte di una ripresa che nel 2014 non si avvicinerà all'1% nemmeno nelle migliori previsioni - sottolinea - Per questo occorre uno sforzo in più a partire, oltre che dal Governo, anche dalla Regione e dagli Enti Locali che devono porre più che mai il lavoro a centralità assoluta".