(Adnkronos) - La Uil infatti ricorda che "gli accordi tra Fs, Comune, Provincia e Regione per il centro di Osmannoro e il passaggio del sottoattraversamento dell'Av di Firenze prevedevano 900 addetti alla manutenzione dei treni che non si sono mai concretizzati nonostante i solleciti e le proteste delle organizzazioni sindacali. Qualsiasi altra impresa ferroviaria non riuscirà a fare meglio dell'attuale operatore ferroviario se prima non saranno risolti questi problemi". "Inoltre - conclude la Uil Trasporti - nel caso in cui si lavorasse con più vettori ferroviari, facendo più gare in più lotti, i problemi relativi alla gestione delle varie imprese e dei differenti orari renderebbe ancor di più incerta l'efficienza del servizio. Anche noi come Uil vogliamo un trasporto ferroviario sempre più efficiente ma non condividiamo una riforma che ad oggi appare più di facciata che risolutiva di problemi ormai noti".