CATEGORIE

Liberland, lo Stato senza tasse a poche ore dall'Italia: come chiedere la cittadinanza

di Andrea Tempestini domenica 26 aprile 2015

3' di lettura

"Vivi e lascia vivere". "Qui non si paga alcuna tassa". Due semplici motti che definiscono lo Stato del Liberland, un fazzoletto di territorio tra la Serbia e la Croazia, a qualche ora di macchina dall'Italia, con una semplice bandiera: uno scudo, un'aquila, un albero, il sole. Simboli di libertà, prospoertià ed energia. Sette chilometri quadrati che in passato sia Serbia sia Croazia hanno rivendicato per sé, e che ora sono la plastica costruzione di un sogno: uno Stato senza gabelle né imposte, il più giovane d'Europa nonché del mondo intero. 200mila richieste - Certo, i problemi non sono pochi: nessuno ancora lo ha riconosciuto, e ci si chiede quanto possa durare. Il creatore del Liberland è Vit Jedlicka, euroescettico ceco certo del fatto che si potesse creare una nuova entità statale fondata sui principi dei diritti individuali, della proprietà privata e del rispetto delle opinioni altrui. E, come detto, senza tasse. O meglio, le tasse sono "volontarie" e utilizzate esclusivamente per la realizzazione di alcuni progetti finanziati dalla "collettività". Jedlicka ha vinto delle peculiari elezioni democratiche, e ora pensa in grande: nel giro di pochissimi giorni duecentomila persone hanno fatto richiesta per ottenere la cittadinanza. "Un ordine spontaneo" - Il caso di Liberland sta facendo rumore, tanto che se ne è interessato anche il britannico Guardian: "Le cose si stanno dando un ordine spontaneo - ha spiegato Jedlicka al quotidiano -. La città di Gornja Siga è stata pianificata in tre giorni, e ora ci sono persone intenzionate a trasferirsi e a investire. Ciò che sembrava un sogno sembra sempre più possibili". Pochi i requisiti per diventare cittadini del Liberland: una fedina penale pulita, il rispetto per gli altri e per le loro proprietà, nessuna militanza in passato in partiti comunisti o nazisti. Jedlicka, spiega sempre al Guardian, ha come modello l'ex presidente Usa Thomas Jefferson, "la sua ricerca della libertà". Il passato politico - L'euroscettico Jedlicka non è completamente nuovo alle cronache politiche. Per esempio si candidò con il partito di destra ceco Free Citizenz alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo, ma rimase fuori dalle istituzioni continentali: il suo movimento ottenne un seggio, ma lui era soltanto al quarto posto in lista. Dunque, dopo il "fallimento europeo", ha pensato di mettersi in proprio. Di creare il suo Stato "tax-free". E a chi lo accusa di essere un utopico sognatore risponde: "Ogni Stato è stato fondato in terra di nessuno, e come la mente umana non ha limiti, non ce ne sono neppure al numero di persone che potrebbero vivere qui. Tutto dipende da quanto riusciremo a costruire in altezza". La Costituzione - Una "terra di nessuno", dunque, pronta a diventare lo Stato più liberal del globo terracqueo. E per chi ne vuole sapere di più basta cliccare qui, per accedere al sito ufficiale del Liberland, con tanto di Costituzione e modulo per richiedere la cittadinanza. Inoltre, per chi decidesse di trasferirsi, verranno garantiti il diritto alla proprietà e, come detto, la possibilità di modulare autonomamente il proprio carico fiscale: ognuno paga quanto vuole, e se vuole. "Vivi e lascia vivere", appunto. Tanto che Jedlicka ha spiegato a Fox News, senza peli sulla lingua: "L'Europa ha bisogno di un nuovo paradiso fiscale. Ci serve un luogo in cui le persone possano vivere in pace e prosperare. La nostra convinzione è di poter creare lo Stato definitivo del pianeta. Mettiamo insieme le migliori parti della Rivoluzione americana e della Costituzione Usa. E le applichiamo". Ma non tutto è in discesa: per esempio, la vicina Croazia, ad esempio ha già detto di non essere intenzionata a riconoscere lo Stato di Jedlicka.

Incubo Serbia, aperto il fuoco con un cannone sonico contro i manifestanti? 3mila feriti, immagini forti

Tam tam I Balcani stanno per esplodere, tensione tra Bosnia e Serbia: mandato d'arresto per il leader serbo

Rivolta in corso Serbia, migliaia di persone in marcia verso Belgrado

tag

Serbia, aperto il fuoco con un cannone sonico contro i manifestanti? 3mila feriti, immagini forti

I Balcani stanno per esplodere, tensione tra Bosnia e Serbia: mandato d'arresto per il leader serbo

Serbia, migliaia di persone in marcia verso Belgrado

Serbia, inferno in Parlamento: pugni, calci, fumogeni. Tre feriti, un'onorevole collassa: il video

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Prima la promozione da parte dell’arcigna agenzia di rating S&P. Poi i dati sui salari in crescita. Infine la ...
Michele Zaccardi