CATEGORIE

"Prestito vitalizio ipotecario": la casa alla banca in cambio di contanti

Legge al vaglio del Parlamento: al momento dell'ipoteca scattano gli interessi
di Matteo Legnani domenica 13 luglio 2014

2' di lettura

Certo, il quotidiano "La Repubblica" 'vende' la notizia come l'ennesima, geniale trovata del nostro premier Matteo Renzi. Ma la realtà è che il provvedimento fotografa con qualche anno di anticipo quella che sarà la triste situazione di milioni di italiani che dopo una vita di lavoro si troveranno di fatto senza pensione. O con assegni di anzianità sufficienti a pagare la pappa al gatto e qualche bolletta. Saranno costretti, quegli italiani che poi siamo noi tra vent'anni, a vendere la propria abitazione di proprietà (per i fortunati che ce l'hanno) alla banca per ottenere in cambio denaro contante col quale tirare la carretta. O garantirsi nel migliore dei casi un tenore di vita appena più gratificante della semplice sopravvivenza. Si chiama "prestito ipotecario vitalizio", è riservato agli over 65 e verrà lanciato dal disegno di legge di iniziativa parlamentare che da domani sarà esaminato dall'aula della Camera per poi passare per l'approvazione definitiva al Senato.  In Italia potrebbe interessare una 'platea' di circa 200mila over 65 proprietari di case. Funziona così: la banca fa stimare il valore di mercato dell'appartamento, accende un'ipoteca ed eroga una somma che varia tra il 18 e il 40% di quel valore a seconda dell'età e del sesso (cioè dell'aspettativa di vita) del proprietario. L'operazione è terminata e da quel momento cominciano subito a cumularsi gli interessi sulla somma erogata. Facendo alcune stime, il vitalizio può ammontare per un appartamento del valore di 300mila euro a circa 54mila euro se il proprietario ha 65 anni. In caso  di un proprietario 80enne di un'abitazione del valore di 1,5 milioni di euro, può arrivare al 30% di quel prezzo, ossia a circa 470mila euro.  I figli del soggetto avranno due opzioni: vendere la casa liquidando alla banca prestito e interessi, oppure reintegrare prestito e interessi decorsi fino alla morte del proprietario, e tenersi l'immobile.  

Casa, da servitori dello Stato ad abusivi da sfrattare

All'Infernetto Federica Angeli, la firma sotto scorta di Repubblica aggredita dalla commessa al supermercato

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

tag

Ti potrebbero interessare

Casa, da servitori dello Stato ad abusivi da sfrattare

Federica Angeli, la firma sotto scorta di Repubblica aggredita dalla commessa al supermercato

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Macron, lo schiaffo della banca di Francia: "Non può essere a qualunque costo"

Mauro Zanon

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...