CATEGORIE

Il ddl del governo: via il tetto pubblicitario alla Rai

di Matteo Legnani domenica 19 aprile 2015

1' di lettura

"La nuova Rai", recita l’intestazione del disegno di legge pubblicato dal governo sul suo sito. Un ddl che ancora deve passare l'esame definitivo del ministero dell’Economia, ma che tra le pieghe nasconde un articolo che potrebbe provocare un terremoto nel sistema radiotelevisivo. Come scrive oggi il quotidiani La Stampa, infatti, la lettera A dell’articolo 5 decide l’abolizione degli articoli 17 e 20 della legge Gasparri. Che sono quelli relativi al tetto della raccolta pubblicitaria Rai. Il primo, in particolare, prevede "il rispetto dei limiti di affollamento pubblicitario previsti dall’articolo 8, comma 6, della legge 6 agosto 1990, n. 223". Ovvero la legge Mammì, che sul punto prescrive: "La trasmissione di messaggi pubblicitari da parte della concessionaria pubblica non può eccedere il 4% dell’orario settimanale di programmazione ed il 12 per cento di ogni ora; un’eventuale eccedenza, comunque non superiore al 2 per cento nel corso di un’ora, deve essere recuperata nell’ora antecedente o successiva". Se il ddl dovesse essere approvato così com’è, questi limiti sparirebbero. Sarebbe il primo passo di una deregolamentazione per la quale, solo da Rai Uno, si stimano maggiori introiti per mezzo miliardo di euro l’anno. Risorse che, inevitabilmente, affluirebbero verso viale Mazzini modificando gli attuali equilibri del sistema televisivo tra la stessa Rai e Mediaset (che può arrivare al 20%).

Spoiler Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Dischi rossi Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Gli ascolti Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

tag

Ti potrebbero interessare

Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Michele Zaccardi

Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti