CATEGORIE

I giudici tedeschi stangano Angela: sì al fondo salva-stati

La corte suprema di Karlsruhe respinge i ricorsi contro il meccanismo di stabilità voluto da Draghi
di Matteo Legnani domenica 23 marzo 2014

1' di lettura

La Corte costituzionale tedesca (con sede a Karlsruhe) ha rigettato i diversi ricorsi presentati contro il fondo salva-stati Esm (Meccanismo europeo di stabilità), sostenuto invece da diversi governi europei e in primis dal governatore della banca centrale europea, Mario Draghi. "I ricorsi sono in parte illegali e per la restante parte infondati", ha spiegato il presidente della Corte, Andreas Vosskuhle, commentando il verdetto. I ricorsi erano stati presentati, tra gli altri , dal deputato della Csu Peter Gauweiler , dai deputati della Linke (la Sinistra) e da circa 37 mila cittadini privati riuniti nella piattaforma "Più democrazia". Secondo i ricorrenti i fondi di salvataggio e il Fiscal Compact avrebbero violato le competenze del Parlamento tedesco. Nella sentenza preliminare del settembre 2012 la suprema corte tedesca aveva fissato a 190 miliardi il tetto del contributo della Germania.

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

L'ex premier Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Sbam Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

tag

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti