CATEGORIE

I taxi di Londrasimbolo britishdiventeranno"made in Puglia"

La municipalità di Londra ha ordinato diecimila mezzi a motorizzazione ibrida alla "OM" di Modugno, alle porte di Bari. Salvi 270 posti di lavoro
di Matteo Legnani domenica 20 gennaio 2013

1' di lettura

Così british, i taxi londinesi. Dopo la Union Jack, la bandiera del Regno Unito, sono il simbolo dell'Inghilterra nel mondo. Finora sono stati rigorosamente "made in England", ma in futuro saranno "made in Puglia". "Made in Bari", per l'esattezza, visto che i "taxi di sua maestà saranno realizzati presso l'ex stabilimento "OM" di Modugno, alle porte del capoluogo pugliese. Là dove un tempo si facevano carrelli elevatori e camion, tra cui i celebri "leoncino". L'azienda era in crisi da anni e dal 2011 era in corso un contenzioso tra i sindacati e la multinazionale tedesca Kion, proprietaria dello stabilimento barese, che voleva trasferire la produzione ad Amburgo, nella Germania settentrionale. Ora non sarà più così, visto che la "OM" ha ricevuto dalla municipalità di Londra una commessa per più di 10mila "cabs" a motorizzazione ibrida in 15 anni, con la prosuzione che salirà a 1.200 auto nel 2015 e a oltre 3mila nel 2016. Salvi i 270 lavoratori attualmente in cassa integrazione. 

tag
taxi
made in england
cabs
londra
om
modugno
bari
puglia
kion

Un caso a Torino Torino, violenza sessuale? 11 mesi dopo il prof torna in cattedra: FdI insorge

Il torneo Caldo record a Londra, nel giorno del via di Wimbledon

Psuedo-fustigatrice Selvaggia Lucarelli vede truffe ovunque: la giustiziera dalla mira sbilenca

Ti potrebbero interessare

Torino, violenza sessuale? 11 mesi dopo il prof torna in cattedra: FdI insorge

Caldo record a Londra, nel giorno del via di Wimbledon

Selvaggia Lucarelli vede truffe ovunque: la giustiziera dalla mira sbilenca

Daniele Priori

Michele Emiliano, caccia alla prossima poltrona: "Dove si candida"

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi

Arrivano i dazi ed escono le iene

Le iene, non quelle televisive ma quelle che fanno in Italia l’opposizione fra aule parlamentari, piazze, strade, ...
Francesco Damato