CATEGORIE

Ecco il piano di Angela Merkelper germanizzare l'Europa

Il trucco: prendono denaro a costo zero e lo prestano agli alleati deboli. Così i tedeschi possono fare shopping di imprese sfruttando un buono sconto
di Andrea Tempestini domenica 16 giugno 2013

Angela Merkel

1' di lettura

Sarà il Piano Marshall dei tedeschi. Un programma di finanziamenti alle piccole e medie imprese dei Paesi in crisi. Per adesso solo quelle spagnole. Non è escluso l’allargamento a Portogallo e Grecia. Il piano verrà presentato oggi dal ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble al Parlamento. L’operazione, infatti, sarà veicolata attraverso la banca pubblica Kfw,  È l’equivalente della nostra Cassa Depositi e Prestiti e, pur utilizzando fondi pubblici, non viene considerata nel perimetro della Pubblica amministrazione. Vuol dire che quelli che contrae sono debiti dello Stato tedesco fuori bilancio. Il piano, almeno inizialmente, avrà disponibilità limitate: un miliardo. (...) Come spiega Nino Sunseri su Libero di mercoledì 12 giugno, tra banche e spread, prende piede il piano di Angela Merkel per germanizzare l'Europa. I tedeschi prendono denaro a costo zero e lo prestano agli alleati deboli: ecco il teutonico "trucco" con cui invadono finanziariamente la periferia dell'eurozona. Così possono fare shopping di imprese con il buono sconto. Leggi l'approfondimento di Nino Sunseri su Libero di mercoledì 12 giugno

Le V2 di Friedrich Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

tag

Ti potrebbero interessare

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Carlo Nicolato

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Benedetta Vitetta

Pd, i "cugini" tedeschi danneggiano l'Italia? A Schlein va bene così

Fausto Carioti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta