Sostenibilita': Villoresi Est, l'autogrill 'eco' luogo di sperimentazione (2)

domenica 24 marzo 2013
Sostenibilita': Villoresi Est, l'autogrill 'eco' luogo di sperimentazione (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - "Villoresi rappresenta un passaggio importante in cui una serie di tecnologie innovative, come la geotermia e il solare passivo, vengono usate per dare respiro nuovo a un edificio, senza dimenticare le qualita' all'interno dello spazio", conclude l'architetto. Dal punto di vista costruttivo, il nuovo Autogrill presenta uno scheletro interamente realizzato in legno lamellare, materia prima rinnovabile in quanto certificata Pefc e proveniente da boschi gestiti in maniera sostenibile, e le energie alternative, come la geotermia e il solare termico, senza trascurare la forte componente di innovazione di servizio, con temporary office per business men, servizi aggiuntivi per i trucker, offerta food migliorata e piu' attenta al 'bio'. La struttura, che sorge su una tratta tra le piu' trafficate d'Italia (30 milioni di veicoli annui) rappresenta un progetto di sostenibilita' a 360 gradi, interamente realizzato secondo gli standard di efficienza energetica e d'impronta ecologica del protocollo Leed, i principi di Design for all e Dasa Ragister per l'accessibilita'.