CATEGORIE

Confocommercio, nel 2013 oltre 4 milioni di poveri

I dati da incubo diffusi da Confcommercio: 615 poveri al giorno dal 2006 ad oggi. E passiamo al lavoro il 26% del tempo in più rispetto a Berlino
di Andrea Tempestini domenica 24 marzo 2013

2' di lettura

Nel 2013 ci sarà un "boom". Non quello di Beppe Grillo, però. Ma quello dei "poveri". Lo afferma la Confcommercio, secondo la quale nell'anno in corso si supererà ampiamente i 3,5 milioni di poveri certificati ufficialmente dall'Istat per il 2011. In termini percentuali, si tratta del 6% della popolazione italiana, contro il 3,9% registrato nel 2006. Il MiC - Il dato prevede un massimo di 4,2 milioni di poveri: la Confcommercio lo ha ottenuto dal Misery index Confcommercio (MiC), l'indicatore macroeconomico mensile che registra il disagio sociale e messo a punto dall'ufficio studi dell'associazione dei commercianti. Il MiC considera la disoccupazione ufficiale, la cassa integrazione, gli scoraggiati e il tasso di variazione dei prezszi di beni e servizi acquistati. 615 poveri al giorno - Confcommercio spiega che "le persone assolutamente povere erano meno di 2,3 milioni nel 2006 e dobbiamo riconoscere che l'Italia in cinque anni ha prodotto circa 615 nuovi poveri al giorno, con quest'area di disagio grave che è destinata a crescere ancora, e di molto". Notizie terrorizzanti. Comq le cifre: dal 2006 al 2011 la crisi ha ridotto sul lastrico più di 600 persone al giorno, per un totale di 1.120 milioni. Confronto coi tedeschi - Ci sono poi altri numeri snocciolati da Confcommercio che rendono ancora più amaro il quadro. Rigardano le ore di lavoro. Gli italiani lavorano più dei tedeschi e dei francesi, ma producono meno. In particolare, i lavoratori del Belpaese sono impiegato per 1.774 ore a testa, che in termini percentuali è il 26% in più dei tedeschi e il 20% in più dei francesi. Per ora lavorata, però, i tedeschi producono il 25% in più degli italiani, i francesi infine quasi il 40% in più.

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Segretaria dem Lavoro, Schlein: "Meloni mente agli italiani"

Strumentalizzazione La sinistra usa Mattarella contro il governo

tag

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Lavoro, Schlein: "Meloni mente agli italiani"

La sinistra usa Mattarella contro il governo

Fabio Rubini

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Prima la promozione da parte dell’arcigna agenzia di rating S&P. Poi i dati sui salari in crescita. Infine la ...
Michele Zaccardi