CATEGORIE

Statali, con i prepensionamentiil governo vuole tagliare 200mila posti

Un piano concordato da Giovannini e D'Alia prevede un'uscita anticipata dal lavoro per gli over 57, con un risparmio di 2 miliardi
di Ignazio Stagno domenica 18 agosto 2013

1' di lettura

Il governo a caccia di risorse mette nel mirino chi lavora nel Pubblico Impiego. Secondo quanto ha anticipato il Messaggero, il governo è pronto a varare un piano che prevede il taglio di circa 200mila dipendenti. Una percentuale importante se si considera che l'organico complessivo conta circa 3 milioni di dipendenti. Nessun licenziamento, nell'idea dell'esecutivo, ma un forte impatto di pensionamenti anticipati per gli over 57. L'obiettivo è quello di risparmiare circa 2 miliardi di euro. Secondo il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini e il ministro della Funzione Pubblica, Gianpiero D'Alia le risorse risparmiate andrebbero poi ridistribuite tra premi e incentivi alla produttività. Controtendenza - Una manovra quella di palazzo Chigi che, di fatto, andrebbe in controtendenza rispetto alla recente riforma pensionistica varata dalla Fornero e dal precedente governo e che, tuttavia, sarebbe tutta da verificare con i sindacati di categoria, già scottati dal blocco di contratti e retribuzioni. Il punto d'incontro, forse, potrebbe essere quello di una promessa di ulteriori tagli legati a superpensioni, consulenze e sprechi: che, specie secondo il leader della Cisl Bonanni, rappresentano il vero, grande problema della Pubblica Amministrazione. (I.S.)

la proposta Statali, nuovo accordo da pascià: al lavoro 4 giorni a settimana (e gli imprenditori chiudono bottega)

l'accordo da pascià Sandro Iacometti: statali al lavoro 4 giorni a settimana mentre artigiani e imprenditori chiudono bottega

Regalo Statali, 2.000 euro in più a Natale: ecco cosa arriva con la tredicesima

tag

Ti potrebbero interessare

Statali, nuovo accordo da pascià: al lavoro 4 giorni a settimana (e gli imprenditori chiudono bottega)

Sandro Iacometti: statali al lavoro 4 giorni a settimana mentre artigiani e imprenditori chiudono bottega

Sandro Iacometti

Statali, 2.000 euro in più a Natale: ecco cosa arriva con la tredicesima

Stipendi? Ecco perché il vero grande scandalo sono gli statali: fuori tutte le cifre

Iuri Maria Prado

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...