Infrastrutture: Reggio Calabria, Anas apre tratto di 10 km su statale 106 Jonica (2)

sabato 30 novembre 2013
Infrastrutture: Reggio Calabria, Anas apre tratto di 10 km su statale 106 Jonica (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - L'infrastruttura che comprende il viadotto Gallizzi di circa 900 metri, che si innesta alla variante di Marina di Gioiosa in corso d'esecuzione, è inserita nel Piano degli interventi strategici di preminente interesse nazionale della Legge Obiettivo e ha richiesto un investimento di 383,7 milioni di euro finanziato in parte con fondi Ue-Pon Trasporti 2000-2006. L'opera è, inoltre, coerente con gli obiettivi del Piano Generale dei Trasporti nell'ambito del potenziamento dei collegamenti del sistema "Salerno-Reggio Calabria" e "Lecce-Taranto-Sibari-Reggio Calabria" e con quelli del Piano Regionale dei Trasporti, in cui la nuova strada statale 106 "Jonica" è considerata opera strategica per mobilità e trasporto merci, tale da individuare nuovi tracciati alternativi all'attuale sede stradale. "Nella Regione Calabria - ha concluso Pietro Ciucci - l'Anas ha già realizzato l'adeguamento a quattro corsie di circa 15 km al confine con la Regione Basilicata, 5 km nei pressi di Crotone e circa 17 km del Megalotto 2, tra Simeri Crichi e Borgia, in provincia di Catanzaro, ai quali si aggiungo ulteriori 10,5 km per un totale di oltre 47 km di nuova 106 "Jonica". Infine, sono in corso i lavori della variante della Marina di Gioiosa e di Roccella Jonica, con l'obiettivo di ultimarli entro il 2014". Per la restante parte della statale 106 "Jonica", ricadente nel territorio della regione Calabria, è previsto l'adeguamento, anche esso a quattro corsie. L'integrazione della nuova "Jonica" con l'autostrada "Salerno-Reggio Calabria" sarà conseguita con la realizzazione di trasversali di collegamento, già in parte in corso di esecuzione come la "Trasversale delle Serre", la SS280 dei "Due Mari" e il megalotto 4 "Firmo-Sibari".L'apertura al traffico odierna era stata programmata per lo scorso 21 novembre, giornata di lutto nazionale per le vittime del maltempo che ha colpito la Sardegna, ed è stata rinviata senza cerimonia di taglio del nastro.