CATEGORIE

Imu o no, Monti ci ha lasciato il buco: arriveranno altre manovre

di Giulio Bucchi domenica 14 aprile 2013

2' di lettura

di Sandro Iacometti Altro che risanamento. L’eredità che Mario Monti lascia al prossimo governo, e soprattutto agli italiani, è una prospettiva di lacrime e sangue per molti anni a venire. Quello che già si era largamente intuito durante la presentazione del Def è scritto nero su bianco nel documento, con alcune agghiaccianti novità in merito alla tenuta dei conti pubblici. Mercoledì abbiamo appreso con stupore, considerato che finora la cosa non era mai stata segnalata in alcun documento ufficiale, che le previsioni prospettiche del governo sul pareggio di bilancio dal 2015 in poi non tengono conto della fine del regime sperimentale dell’Imu, che scatterà automaticamente in assenza di interventi legislativi. Il buco provocato dal venire meno dell’imposta sulla prima casa e dell’aumento delle rendite catastali, ci ha spiegato il ministro dell’Economia comporterà un buco di 11 miliardi. L’impatto sul deficit per il 2015 sarà di 1 punto secco percentuale (dall’1,5% programmatico al 2,5% tendenziale). Adesso, scorrendo il testo del Def (che forse non a caso è formato da centinaia di pagine, tre sezioni e cinque allegati), scopriamo che i conti non torneranno neanche se l’Imu verrà mantenuta così com’è. Insomma, il pareggio strutturale di bilancio promesso all’Europa e agli italiani, a legislazione vigente, si ferma al 2014. Dopo saranno necessarie ulteriori manovre. «Misure per colmare il gap residuo», dice il ministero dell’Economia. E non si tratta di bruscolini. Lo scenario peggiore, senza Imu, prevede una correzione aggiuntiva di ben 60 miliardi dal 2015 al 2017. Se l’Imu verrà mantenuta i miliardi necessari saranno «solo» 20.  Leggi l'articolo integrale di Sandro Iacometti su Libero in edicola oggi, venerdì 12 aprile

Tempi bui Chi mette fuorilegge i partiti di destra taglia le radici della democrazia occidentale

I danni di Ursula Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Parole pesanti Giorgia Meloni, "la più credibile": incoronata dall'uomo di Trump

tag

Chi mette fuorilegge i partiti di destra taglia le radici della democrazia occidentale

Corrado Ocone

Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Gianluigi Paragone

Giorgia Meloni, "la più credibile": incoronata dall'uomo di Trump

L'Unione europea finanzia il Corano e cancella il cristianesimo

Mauro Zanon

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox