CATEGORIE

Lettera di Monti al Financial Timese il giornale fa marcia indietro:"E' lui l'uomo giusto per l'Italia"

Il quotidiano finanziario inglese aveva pubblicato un editoriale critico verso il premier uscente. Ma oggi si è già riallineato coi tifosi del Prof
di Matteo Legnani domenica 27 gennaio 2013

1' di lettura

Era piccato, ieri, il premier uscente Mario Monti dopo aver letto quell'editoriale del Financial Times che lo definiva "inadatto a guidare l'Italia". Ma come, si deve essere chiesto il Prof: "un attacco proprio da quell'Europa dove sono una star indiscussa". E giù a dire che non era il Times contro di lui, "ma quell'editorialista (Wolfgang Munchau, ndr) che ha problemi con la Merkel ed è un fervido antieuropeista". Il premier aveva anche annunciato una replica che il quotidiano economico inglese avrebbe pubblicato oggi. Ma quella lettara non c'è nemmeno bisogno di leggerla, perchè proprio oggi lo stesso FT pubblica sulla sua edizione online un articolo dal contenuto esattamente opposto a quello dell'editoriale di ieri, in cui definisce lo stesso Monti e il leader del Pd Pier Luigi bersani come gli unici due in grado di guidare l'Italia. "Devono sfruttare il voto del mese prossimo per portare avanti l'idea di un nuovo inizio. Ciò permetterà agli elettori di fare scelte reali sul futuro dell'Italia". Proprio il contrario di ciò che aveva scritto Munchau, contrario pure all'alleanza tra centrosinistra e i centristi di Monti. L'ennesima prova che Monti ha tanti santi in Europa e che i poteri forti della finanza Ue sono con lui. Quella di ieri è stata solo una svista.

A Otto e mezzo Pier Luigi Bersani, veleno su Meloni: "Ci vuole far vergognare"

pesca, agricoltura, difesa Regno Unito, l'accordo che lo riavvicina all'Europa

In altre parole Massimo Gramellini lo interrompe e Bersani va in tilt su Meloni

tag

Ti potrebbero interessare

Pier Luigi Bersani, veleno su Meloni: "Ci vuole far vergognare"

Regno Unito, l'accordo che lo riavvicina all'Europa

Paolo Reboani

Massimo Gramellini lo interrompe e Bersani va in tilt su Meloni

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...