CATEGORIE

Prima di Finmeccanica, Saipem, Mps ed Ilva: indagata tutta Piazza Affari

Nel mirino della magistratura molti big del listino milanese: e lo spread rischia di schizzare alle stelle
di Andrea Tempestini domenica 17 febbraio 2013

1' di lettura

Il mattatore dello spread è Silvio Berlusconi? Balle. Un tormentone da campagna elettorale buono per Mario Monti. A soffiare sul fuoco del differenziale sono le inchieste. L'ultima, in ordine cronologico, quella su Finmeccanica, che ha portato al clamoroso arresto dell'amministratore delegato Giuseppe Orsi. Ovvio il tonfo in Borsa della più grande società pubblica quotata. Ma, come detto, questo è soltanto l'ultimo capitolo. Andando a ritroso, di pochi giorni fa la bufera su Eni-Saipem: indatato Paolo Scaroni. Altre ripercussioni in Borsa, in verità anticipate di qualche giorno rispetto al momento in cui l'inchiesta è finita su tutti i giornali. Un balzo indietro di qualche giorno ancora, ed ecco esplodere il caso Mps con le dimissioni di Giuseppe Mussari dai vertici dell'Abi: a cascata, a Piazza Affari, il comparto bancario ha visto assottiliarsi notevolmente la sua capitalizzazione (per il banco senese un clamoroso tonfo). Ancor prima, per chiudere la rassegna, ecco il caso Ilva. Una serie di mazzate. L'elenco dei "big" borsistici indagati è spaventosamente lungo. E, come ovvia conseguenza, lo spread è pronto a riprendere la sua cavalcata.

tag
borsa
piazza
affari
silvio
berlusconi
mario
monti
finmeccanica
eni
saipem
mps

Catastrofisti bye bye I piccoli investitori scommettono su Trump

Panino e listino Borsa, l’abisso non c’è stato: ora si può incassare

La via della finanza Iran, il segnale dai mercati: guerra, cosa può accadere

Ti potrebbero interessare

I piccoli investitori scommettono su Trump

Sandro Iacometti

Borsa, l’abisso non c’è stato: ora si può incassare

Buddy Fox

Iran, il segnale dai mercati: guerra, cosa può accadere

Iran, i pasdaran non spaventano i mercati: cosa sta succedendo in Borsa

Sandro Iacometti

Francia più a rischio dell'Italia: i rendimenti dei titoli di Parigi superano quelli di Roma

Per la prima volta dal 2005, i rendimenti dei titoli di Stato francesi a 5 anni (Oat, 2,66%) hanno superato quelli itali...

Desertificazione bancaria: gli sportelli sotto i 20mila

Per la prima volta, il numero degli sportelli bancari attivi in Italia scende sotto la soglia psicologica delle 20mila u...
Luigi Merano

Il fondo saudita può essere strategico per l’economia Ue

Il faraonico progetto dell’Arabia Saudita di costruire la metropoli più grande e innovativa del globo &egra...
Bruno Villois

Aria condizionata? Ecco quanto ci costa in bolletta

Il caldo fa aumentare i costi delle bollette. In quasi ogni casa italiana, con temperature come quelle che abbiamo subit...