CATEGORIE

Mediaset, Confalonieri si taglia lo stipendio del 22%

Il presidente di Mediaset rinuncia a 800mila euro: pesa il rosso del gruppo. Ora non sarà più il dirigente più pagato: lo scettro passa ad Andreani
di Andrea Tempestini domenica 7 aprile 2013

Fedele Confalonieri

2' di lettura

di Andrea Tempestini twitter @anTempestini Sarà il "grillismo", sarà la spending review. O più semplicemente sarà la recente chiusura del bilancio in rosso e il mercato pubblicitario che arranca. Ma tant'è. Fedele Confalonieri, il presidente Mediaset, ha deciso di tagliarsi lo stipendio di 800mila euro, una sforbiciata che equivale al 22% della busta paga. Così, al netto della decurtazione, Confalonieri nel 2012 ha incassato 2 milioni e 745mila euro (più 293mila euro in azioni). Nell'universo del Biscione Confalonieri perde la "medaglietta" di dirigente più pagato, che oggi spetta a Giuliano Andreani, numero uno di Publitalia, che ha incassato 2 milioni e 987mila euro più 176mila euro in titoli (il 10% in meno rispetto al 2011). Terzo gradino del podio per Pier Silvio Berlusconi con 1 milione e 464mila euro più 234mila euro in azioni (in calo dell'1% rispetto al 2011). Le cifre - Confalonieri, insomma, un po' come Laura Boldrini e Pietro Grasso, i presidenti di Camera e Senato che hanno sforbiciato del 30% il loro stipendio. Un Fedele a Cinque Stelle: come i grillini, in tempo di crisi, sceglie di rinunciare a parte della sua paga. Ma la decisione non ha nulla a che fare con il vento "anti-Casta" che tira in Parlamento. I presupposti sono differenti. I presupposti sono i numeri. Per la prima volta dallo sbarco a Piazza Affari (avvenuto nel 1997), Mediaset ha chiuso l'anno in rosso: una perdita di 235 milioni di euro, contro l'utile dell'anno precedente pari a 225 milioni. Il Bisicione ha poi fatto sapere agli azionisti che non avrebbe distribuito alcun dividento. In calo anche i ricavi, passati da 4,25 a 3,72 miliardi di euro (una flessione del 12%). I debiti ammontano a 1,8 miliardi di euro. E in un contesto gfià difficile, il dato più pesante è quello relativo alla raccolta pubblicitaria, che nel 2012 è calata del 16%, percentuale curiosamente simile a quella a cui Confalonieri ha rinunciato.  

tag
fedele
confalonieri
mediaset
stipendio
biscione
giuliano
andreani
pier
silvio
berlusconi

Tele...raccomando Mediaset fa centro con la "maratona turca"

La decisione del Biscione Temptation Island (quasi) come Sanremo: clamoroso a Mediaset

Tele...raccomando Super Partes, il piccolo miracolo su Canale 5 di cui non parla nessuno

Ti potrebbero interessare

Mediaset fa centro con la "maratona turca"

Klaus Davi

Temptation Island (quasi) come Sanremo: clamoroso a Mediaset

Super Partes, il piccolo miracolo su Canale 5 di cui non parla nessuno

Klaus Davi

Enrico Valenti, lutto a Mediaset: morto il genio dietro a "Uan" di Bim bum bam

Mediobanca strapazza Generali per resistere alla scalata di Mps

Non è facile capire cosa stia frullando in queste ore nella testa di Alberto Nagel. Qualche tempo fa un banchiere...
Sandro Iacometti

Il governo approva la ripartizione dell’8xmille: soldi per scuole e musei

Più soldi all’edilizia scolastica. Alla tutela del territorio per contrastare e prevenire le calamità...
Antonio Castro

Report, l'ultima denuncia: si muove il capo di Gabinetto della Meloni

Il capo di Gabinetto del presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha denunciato la trasmissione Report condotta da Sigfri...

Marco Travaglio agghiacciante su Conte-Ricci: "Come la corda l'impiccato"

Giuseppe Conte per ora frenga sulla vicenda giudiziaria che ha travolto Matteo Ricci, candidato del campo largo nelle Ma...