CATEGORIE

Storico sorpassoSky su MediasetLa pay tv fa piùsoldi del Biscione

Nel 2012 per le reti di Murdoch 2,63 miliardi di ricavi. Il gruppo della famiglia Berlusconi paga il crollo della raccolta pubblicitaria
di Matteo Legnani domenica 14 luglio 2013

2' di lettura

E' un sorpasso a marcia indietro innestata, ma pur sempre un sorpasso che ha dello storico. Perchè per la prima volta nella storia della televisione italiana, Sky sorpassa Mediaset per ricavi annui complessivi. Lo certifica l'Autorita garante per le comunicazioni (Agcom), con i dati riferiti al 2012. Il gruppo del Biscione, rispetto a quello guidato dal magnate australiano Murdoch, paga la continua, pesante, contrazione del mercato pubblicitario dal quale dipende in misura enormememente più sensibile rispetto alla pay tv. Dice l'Agcom (che oggi ha presentato i suoi dati nel corso di una apposita audizione in Parlamento) che lo scorso anno Sky Italia è stato il primo operatore per ricavi con 2,63 miliardi di euro (pur con una flessione rispetto al 2011 pari all'1,4%). Le offerte pay (cioè quel che Sky ricava dai pacchetti a pagamento) sono cresciute da 2,409 miliardi a 2,436, mentre la pubblicità è scesa da 258,86 milioni di euro a 195,12. Al secondo posto c'è Mediaset con 2,49 miliardi, ma con il calo piu' rilevante rispetto il 2011: il 13,2%. Per la casa del Biscione la pubblicità è calata da 2,34 miliardi a 1,96 mentre le offerte pay sono salite di pochissimo, da 516,4 a 520,2 milioni di euro. Per quanto riguarda la Rai, al terzo posto, i ricavi del 2012 ammontano a 2,34 miliardi con una flessione del 7,5%: il canone è passato da 1,606 miliardi di euro nel 2011 a 1,643 nel 2012, mentre la pubblicita' ha registrato un flessione da 890,69 mln a 683,56. I ricavi infine di Telecom Italia Media sono passati da 158,82 milioni (2011) a 146,61 con un calo di 7,7%. "Il sorpasso di Sky non mi sorprende, loro sono più forti" ha commentato il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri.

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Soldoni Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

Prevedibili sparizioni Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

tag

Ti potrebbero interessare

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

Roberto Tortora

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti