Fisco: Cgia, abolizione Imu prima casa premia di piu' famiglie Lazio

domenica 12 maggio 2013
Fisco: Cgia, abolizione Imu prima casa premia di piu' famiglie Lazio
1' di lettura

Roma, 8 mag. (Adnkronos) - Dall'eventuale abolizione dell'Imu sulla prima casa i maggiori benefici ricadranno sulle tasche delle famiglie laziali: a seguito di un gettito complessivo sulla prima casa che nel 2012 ha portato nelle casse dei comuni laziali 753, 2 milioni di euro, con il mancato pagamento della prima rata dell'Imu le famiglie risparmieranno 229 euro e nell'arco dell'anno ben 457 euro. Secondo le elaborazioni della Cgia di Mestre al secondo posta si classificano le famiglie della Liguria: con un gettito complessivo annuo che nel 2012 e' stato di 170,1 milioni di euro, il mancato pagamento della prima rata dell'Imu fara' risparmiare 147 euro a giugno che si tramutera', nel caso l'imposta sia completamente abolita, in 295 euro all'anno. Al terzo posto di questa speciale graduatoria si piazzano le famiglie piemontesi: dopo aver pagato l'anno scorso ben 379,5 milioni di euro, il vantaggio a giugno si attestera' a 137 euro, che diventera' di 274 euro su base annua. Con l'abolizione dell'Imu sulla prima casa "corriamo il rischio di incorrere in nuovi rincari sulle attivita' produttive", osserva il segretario della Cgia di Mestre, Giuseppe Bortolussi. Il gettito della prima casa, infatti, finisce interamente nelle casse dei comuni; quindi "c'e' la possibilita' che molti sindaci aumentino le aliquote sugli immobili ad uso produttivo". (segue)