CATEGORIE

Congelamento Imu: Saccomanni si prende un'altra settimana

di Matteo Legnani domenica 12 maggio 2013

2' di lettura

Si è preso un'altra settimana, il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni. Il vertice di maggioranza che oggi ha visto la partecipazione di Enrico Letta, Saccomanni e dei vertici di Pdl, Pd, Scelta civica e dei partiti che sostengono l'esecutivo, non ha prodotto risultati, se non lo slittamento del decreto per il "congelamento" della rata dell'Imu di giugno (che doveva essere varato domenica) alla prossima settimana. Il motivo è sempre lo stesso: verificare la disponibilità di risorse necessarie a sostenere l'intervento. Un rinvio che ha indispettito i vertici azzurri, che hanno fatto dell'abolizione della tassa sulla casa (e della restituzione di quanto versato l'anno scorso dai cittadini) uno dei primi obiettivi della loro azione di governo. "Questo è un governo politico, che su temi specifici ha preso impegni precisi nei confronti dei cittadini. Non è un governo tecnico. Per cui è incomprensibile che valutazioni prettamente tecniche abbiamo la prevalenza sull'indirizzo politico dell'esecutivo" ha detto Fabrizio Cicchitto. E sebbene a tuttoggi l'unico passo certo (al di là dei tempi del relativo decreto) appaia quello del semplice congelamento della prima rata dell'Imu, Renato Brunetta, capogruppo del pdl alla Camera, ha assicurato all'uscita dal vertice coi rappresentanti del governo che "l'Imu sulla prima casa sarà sicuramente cancellata". E a chi gli chiedeva se la restituzione di quanto versato nel 2012 verrà abbandonata, ha replicato: "Assolutamente no". Dopo il decreto sull'Imu (che andrà di pari passo con quello per i fondi destinati alla cassa integrazione in deroga), "governo e maggioranza si concentreranno, nei prossimi cento giorni, sulla riforma della fiscalità sulla casa, sul rilancio dell'edilizia e soprattutto sulla lotta alla disoccupazione giovanile" ha affermato Dario Franceschini, ministro dei rapporti con il Parlamento. 

Bufera sui dem Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

Sempre peggio Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

ira del segretario Pd, la sede di Torre Annunziata rimane al buio: pagate in ritardo le bollette

tag

Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Pd, la sede di Torre Annunziata rimane al buio: pagate in ritardo le bollette

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Prima la promozione da parte dell’arcigna agenzia di rating S&P. Poi i dati sui salari in crescita. Infine la ...
Michele Zaccardi

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Non è certo una società quotata ma ha numeri da capogiro. Sul bilancio della Giustizia ci sono cifre da mu...