CATEGORIE

Imu e Tares, tassa unica su casa e rifiuti: la stangata arriva in autunno

Il sottosegretario Baretta ammette: "Ci stiamo lavorando". La nuova imposta, su proprietari e inquilini, rischia di essere più salata dell'Imu
di Giulio Bucchi domenica 12 maggio 2013

1' di lettura

di Sandro Iacometti Gli approfondimenti tecnici su Imu e Cig dureranno una settimana. Giusto il tempo di permettere a Fabrizio Saccomanni di presenziare al G7 britannico, di tornare domani nell’abbazia toscana di Spineto per il ritiro di governo, e di ripartire in fretta e furia per Bruxelles, dove lunedì si terrà l’Eurogruppo e martedì l’Ecofin. Un tour de force che consentirà al ministro dell’Economia di annusare le prime reazioni internazionali, confrontarsi con il premier Enrico Letta e i colleghi di governo, e chiedere poi all’Europa il via libera definitivo, con tanto di rassicurazioni sulla chiusura della procedura d’infrazione a fine maggio. Solo allora, mercoledì o giovedì, come confermano anche fonti di Palazzo Chigi, il decreto potrà vedere la luce. Ma il provvedimento sarà solo un primo passo, un mero rinvio che tecnicamente non richiede neanche copertura, in attesa di una riforma complessiva della tassazione sulla casa. L’impegno, come ha dichiarato lo stesso Saccomanni, è di trovare la quadra entro 100 giorni dal decreto di sospensione. Se ne parlerebbe, insomma, dopo l’estate. L’idea di massima, però, c’è già. Ed è la stessa che circola da un po’ di giorni nei corridoi di Via XX Settembre: accorpare tutto il carico fiscale sugli immobili in una super Tares che piomberà come una bomba in autunno sulla testa degli italiani. Leggi l'articolo integrale di Sandro Iacometti su Libero in edicola oggi, sabato 11 maggio

tag
tasse
imu
rifiuti
tares
stangata
manovra
letta tasse
tasse casa
tasse rifiuti

Mani in tasca Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

Chi sogna il salasso Ue, perché Ursula & Co. vogliono coprirci di tasse

L'annuncio Manovra, Giorgetti: "Per la prima volta non è correttiva"

Ti potrebbero interessare

Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

Ue, perché Ursula & Co. vogliono coprirci di tasse

Sandro Iacometti

Manovra, Giorgetti: "Per la prima volta non è correttiva"

La riduzione delle tasse è una questione di libertà e democrazia

Corrado Ocone

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi