CATEGORIE

Economia tedesca dimezzataAllarme del Fondo monetario"Rischia di finire come Italia"

L'Fmi cala le stime di crescita del Pil dallo 0,6 allo 0,3%. Gli economisti: "Evitare politiche eccessive di risanamento"
di Matteo Legnani domenica 9 giugno 2013

1' di lettura

Tira aria di incertezza sulla Germania che il prossimo 22 settembre dovrà scegliere se affidare il proprio futuro alla cancelliera Angela Merkel o cambiare rotta. Lo dice il Fondo monetario internazionale nel suo annuale rapporto sull'economia tedesca. Dice l'Fmi che la crescita tedesca nel 2013 è prevista debole: ci sono significativi rischi sulle prospettive e per questo sarà importante evitare un ''risanamento eccessivo''. Pena finire come l'Italia o altri Paesi europei, dove a furia di risanare a colpi di tagli e tasse (soprattutto queste ultime) si è finito per andare in recessione. ''La solidita' del sistema bancario e' migliorata ma restano debolezze'', si legge ancora nel rapporto. Soprattutto il Prodotto interno lordo, che è previsto crescere solo dello 0,3% nel corso dell'anno, dimezzato a fronte di una precedente previsione che lo dava allo 0,6%. L'incertezza legata alle prospettive dell'Eurozona "ha portato a un calo dell'export tedesco nella regione oltre che a un forte rallentamento degli investimenti". Il Fondo ricorda comunque "i forti fondamentali" dell'economia tedesca e promuove il "leggero allentamento" dei conti pubblici, invitando a evitare "una performance eccessiva sul fronte fiscale". I tecnici dell'Fmi poi invitano a una riforma del settore finanziario cosi' da assicurare "una piena armonizzazione con le iniziative europee".

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Trattative svelate Pd, i "cugini" tedeschi danneggiano l'Italia? A Schlein va bene così

Per colpa della sinistra FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Pd, i "cugini" tedeschi danneggiano l'Italia? A Schlein va bene così

Fausto Carioti

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta