CATEGORIE

Monti ci è costato 10 miliardi

E' quanto abbiamo pagato nei primi otto mesi del 2012 per effetto delle riforme del governo
di Lucia Esposito domenica 7 ottobre 2012

1' di lettura

  Il governo di Mario Monti ci è costato più di dieci miliardi di tasse. Grazie alle riforme fatte dal governo Monti e dall'ultimo Giulio Tremonti, a tanto ammonta la mazzata subita dagli italiani per chiudere o tentare di chiudere lo spread con la Germania. Il ministero dell'Economia ha pubblicato i dati delle entrate fiscali da gennaio ad aogsoto 2012; è qesto il periodo in cui sono state applicate le misure decise dal governo. L'Imu soprattutto. Dai numeri emerge che, nonostante il calo del gettito Iva, e di quello legato ai giochi, nelle casse ci sono quasi tredici miliardi, di cui dieci derivanti dalle tasse, l'Imu soprattutto. Un dato, questo, che va letto alla luce del calo del gettito Iva paria a meno 913 milioni di euro di incasso per lo stato: La prima dell'Imposta sugli immobili ha assicurato allo Stato 3,9 miliardi di euro. A rimpinguare le casse dello Stato anche i bolli e le accise. Anche la lotta all'evasione sembra diventare strutturale e prevedibile: ormai il 95% dei controlli va a segno quest'anno e si prevede di replicare il risultato del 2011 quando Agenzia delle Entrata e Finanza portarono in cassa 12,7 miliardi.   

tag
mario monti
giulio tremonti

Colpo su colpo Dazi, Giulio Tremonti: "Trump, tutto sbagliato. Ma la Ue..."

La parata dei potenti Putin, ecco la donna inviata a San Pietro per i funerali di Papa Francesco

A Otto e mezzo Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Ti potrebbero interessare

Dazi, Giulio Tremonti: "Trump, tutto sbagliato. Ma la Ue..."

Putin, ecco la donna inviata a San Pietro per i funerali di Papa Francesco

Brunella Bolloli

Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Le ricette di Tremonti per i mercati

Costanza Cavalli

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi