CATEGORIE

Imu e chiesa, lo stop dei giudici al governo

Il consiglio di Stato boccia il regolamento del governo sull'applicazione dell'imposta agli immobili ecclesiastici
di Lucia Esposito domenica 7 ottobre 2012

1' di lettura

Il Consiglio di Stato ha dato parere negativo alla bozza di decreto ministeriale che stabilisce le regole per il pagamento dell'Imu da parte degli enti ecclesiastici. Secondo i giudici di Palazzo Spada il regolamento va oltre i poteri che il Governo ha indicato con il decreto liberalizzazioni di inizio anno per discilplinare il regime di esenzione dall'Imu di tutti gli immobili degli enti non commerciali. L'esenzione, secondo il Libera Italia, si dovrebbe applicare in proporzione all'utilizzazione non commerciale dell'immobile secondo quanto dichiarato con apposito modello dal proprietario del bene. Peraltro sono diversi i casi esistenti di utilizzazione mista degli immobili destinati con modalità non comemrciali allo svolgimento di attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ricreative, nonché di religione e di culto. 

tag
imu
chiesa
consiglio di stato

A Venezia Venezia, le lavoratrici del sesso occupano una Chiesa e i sacerdoti s'infuriano

Altro caso Milano, altri bimbi dall'imam. Insorge la Lega: "Basta, una deriva"

Sottomissione scolastica Veneto, la chiesa benedice i bimbi che pregano Allah

Ti potrebbero interessare

Venezia, le lavoratrici del sesso occupano una Chiesa e i sacerdoti s'infuriano

Caterina Maniaci

Milano, altri bimbi dall'imam. Insorge la Lega: "Basta, una deriva"

Fabio Rubini

Veneto, la chiesa benedice i bimbi che pregano Allah

Fabio Rubini

Per far rinascere la Chiesa serve un Papa che parli di Dio

Antonio Socci

Bollo auto, cambia tutto sui pagamenti: ecco tutte le nuove regole

Bollo auto? Cambia tutto. Con l’approvazione del 17° decreto attuativo della riforma fiscale, dal primo gennai...

Busta paga, addio privacy: come puoi vedere lo stipendio di ogni collega

Dal 2026 si potranno conoscere le buste paga dei colleghi: lo ha deciso la Direttiva Europea 2023/970, che impone m...

Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

A marzo 2025, il saldo annualizzato del mercato del lavoro presenta un incremento di 300mila posizioni nel settore priva...

Pensioni, maxi assegno con la quattordicesima a luglio: chi avrà 655 euro in più

La quattordicesima mensilità 2025, una gratifica estiva non obbligatoria, sarà erogata a circa 3,3 milioni...