Ogni giorno lo Statoci "scippa" venti euro

di Matteo Legnanidomenica 12 agosto 2012
Ogni giorno lo Statoci "scippa" venti euro
1' di lettura

Prendete un biglietto da venti euro. Quello blu, con le quadrifore gotiche su un lato e la mappa dell'Europa sull'altro. Fino a dieci anni fa erano circa quarantamila lire. Ebbene, prendete quel biglietto, sfilatelo di tasca o dal portafoglio e gettatelo in una grande fossa sopra la quale c'è la scritta "STATO". Voi, come tutti, non ve ne rendete conto. Ma è quello che avete fatto ogni giorno dall'inizio del 2012. E non conta che abbiate cent'anni o due giorni di vita appena. Quei venti euro (per l'esattezza 17,34) li avete cacciati ieri, li avete cacciati oggi e li caccerete anche domani. E poi dopodomani. E per il futuro (vista l'aria che tira) potrebbero essere anche di più. E' così, con i vostri 17,34 euro euro al dì, che lo Stato (ma potremmo dire il governo Monti, grazie allo paventoso aumento di imposte , tasse e tariffe che ha varato) ha messo in cassa nei primi sei mesi del 2012 ben 7,9 miliardi di euro di tasse in più rispetto al periodo gennaio-giugno del 2011. In tutto 191 miliardi, con un aumento del 4,3%. Nello stesso periodo, il carico fiscale pro-capite è salito da 3.022 a 3.153 euro. Ma fa più impressione se lo si dice così: è come se ogni giorno dal 1 gennaio al signor Stato abbiate pagato una pizza e una birra.