CATEGORIE

I tedeschi vogliono votaresul futuro dell'euro

Secondo il settimanale Der Spiegel, il governo guidato dalla Merkel avrebbe intenzione di indire un referendum sulla moneta unica
di Matteo Legnani domenica 12 agosto 2012

1' di lettura

Il destino economico di un intero continente in mano ai pregiudizi di un solo popolo. È il rischio che corre Eurolandia se le indiscrezioni diffuse ieri dallo “Spiegel” venissero confermate dai fatti: il governo tedesco, scrive il periodico, ha intenzione di indire un referendum sull’euro. I continui “nein” della cancelliera Angela Merkel alla condivisione del debito tra tutti i Paesi che utilizzano la moneta unica, non sono altro che il riflesso delle posizioni del suo elettorato. Elettorato che ha fatto proprie le idee dei falchi di Berlino: la Germania non pagherà il conto per i Paesi spreconi e indebitati. Serve a poco sottolineare che l’Italia, per esempio, ha contribuito pesantemente a rimpinguare quel fondo salva-Stati che ha finanziato i governi in difficoltà. Così come è dura far capire all’opinione pubblica teutonica che la crisi dei Paesi periferici sta facendo la fortuna della Germania (i loro tassi sul debito  non riflettono il reale livello di rischio). L’incertezza in cui annaspano i  mercati finanziari sta facendo la loro fortuna. Cosa potranno mai dire i tedeschi dovessero essere chiamati a esprimere il loro parere? Leggi l'articolo integrale di Antonio Spampinato su Libero in edicola oggi 11 agosto

Per colpa della sinistra FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

Occhio al caffè Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Crac Elly Schlein, il Pd è pronto ad archiviarla

tag

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Elly Schlein, il Pd è pronto ad archiviarla

Pietro Senaldi

Riccardo Magi "fantasma", sceneggiata in aula: espulso

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...